La Polonia sotto Tusk: da presunta autocrazia a “democrazia militante”
La Polonia di Tusk, con un complice silenzio dei media, sta diventando una "democrazia militante" che reprime i conservatori e viola lo stato di diritto.
La Polonia di Tusk, con un complice silenzio dei media, sta diventando una "democrazia militante" che reprime i conservatori e viola lo stato di diritto.
Prima i centri sociali e gli antifà, poi la polizia del sindaco turco Kir. Così si è cercato di impedire la National Conservative Conference vicino Bruxelles. Un tentativo che ha una sottotraccia: boicottare chi vuole impedire l'islamizzazione e la sostituzione etnica in Europa
La Corte costituzionale polacca ha sancito che le leggi dell'UE stanno al di sotto di quelle nazionali. L'UE può legiferare solo in quei settori in cui lo Stato polacco gli ha conferito le competenze. Ma da alcuni anni le istituzioni UE stanno forzando le procedure per estendere i propri poteri.
Problemi così complessi sollevano questioni che non possono essere decise solo a livello politico. Anziché prendere decisioni sulla base di slogan, servono esperti e attente valutazioni per mettere assieme una politica energetica.
"In Europa il Centro-Destra si divide in tre. Il mio sogno è di unire il meglio di queste tre famiglie per contrastare i socialisti e i comunisti. Insieme possiamo vincere. Da una parte c'è la libertà e dall'altra c'è il comunismo". Così Matteo Salvini ha sintetizzato la sua strategia politica per l'Unione Europea.
In diretta con l’On. Lorenzo Fontana, responsabile del Dipartimento Esteri della Lega, Guglielmo Picchi e Daniele Scalea discutono dell’orientamento internazionale del partito e della sua idea di politica estera per l’Italia.
Fidesz rappresenta gli autentici valori conservatori. Ciò di cui abbiamo bisogno in Europa è una Destra democratica che non cerchi di adattarsi allo zeitgeist ambiental-progressista, ma che voglia plasmare il futuro dell'Europa mantenendo la sua identità.
Daniele Scalea, Presidente del Centro Studi Machiavelli, è stato intervistato da Niva Mirakyan per l'edizione italiana del sito russo "Sputnik". Il Presidente Scalea ha parlato dell'incontro in programma tra Matteo Salvini, Viktor Orban e Mateusz Morawiecki.
A fine dicembre il ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro ha annunciato un disegno di legge per tutelare la libertà di espressione via internet. Il progetto prevedrà l’impossibilità da parte delle piattaforme social di rimuovere qualsiasi contenuto che non vada esplicitamente contro la legge polacca