14 Feb 2022

Germania nel caos – e ora il Green Pass vacilla

Di |2022-02-14T11:59:25+01:0014 Febbraio 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il governo Scholz scricchiola, e scricchiola sulle restrizioni. Il capogruppo della FDP al Bundestag Christian Dürr ha reso noto che il suo partito non ha intenzione di votare il prolungamento delle misure anticovid.

27 Dic 2021

Via Laschet, dentro Merz: la CDU chiude col merkelismo

Di |2021-12-27T09:50:04+01:0027 Dicembre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , |0 Commenti

È durata poco la parabola di Armin Laschet alla guida della CDU Ora tocca a Friedrich Merz, che si definisce atlantista e liberalconservatore, storico oppositore di Angela Merkel.

6 Ott 2021

Elezioni tedesche: com’è andata AfD?

Di |2021-10-06T14:35:02+02:006 Ottobre 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

A livello di nude cifre AfD perde oltre un milione di voti rispetto al 2017 (-2,3%), ma parlare di sconfitta elettorale è eccessivo, e il motivo di tale giudizio può apparirci più evidente con in mano una mappa del voto. Da oltre un anno AfD inanella una sequenza non indifferente di sconfitte ad ovest dell’Elba, mentre ad Est le cose girano in senso opposto.

24 Apr 2021

La politica estera secondo la Lega (con Lorenzo Fontana)

Di |2021-04-24T15:00:49+02:0024 Aprile 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

In diretta con l’On. Lorenzo Fontana, responsabile del Dipartimento Esteri della Lega, Guglielmo Picchi e Daniele Scalea discutono dell’orientamento internazionale del partito e della sua idea di politica estera per l’Italia.

13 Apr 2021

Orban, Salvini e Morawiecki stanno ricostruendo la casa dei conservatori europei

Di |2021-04-13T14:26:31+02:0013 Aprile 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Fidesz rappresenta gli autentici valori conservatori. Ciò di cui abbiamo bisogno in Europa è una Destra democratica che non cerchi di adattarsi allo zeitgeist ambiental-progressista, ma che voglia plasmare il futuro dell'Europa mantenendo la sua identità.

21 Ott 2019

PILATI| La crisi del perno tedesco

Di |2019-10-21T16:15:01+02:0021 Ottobre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La crisi non solo economica della Germania lascia il ruolo di perno europeo alla Francia di Macron e segna la fine della linea mercantilista degli avanzi commerciali basata sull'accondiscenza americana ad accettare ingenti deficit.

Torna in cima