Australia e Irlanda: retrofront sulle leggi-bavaglio. Ma in Europa?

Dopo la vittoria di Trump l'Australia e l'Irlanda ritirano le loro leggi liberticide sulla censura. L'Europa invece sembra procedere imperterrita, attraverso il combinato disposto fra fattispecie fumose, delega alla repressione a enti terzi e censura soft dei contenuti online.

La sfida della sicurezza alimentare nell’Indo-Pacifico: clima, demografia e innovazione agricola

La sicurezza alimentare nell'Indo-Pacifico è complessa per via della geografia variegata, crescita demografica, risorse limitate e cambiamenti climatici. La crescita della popolazione aumenta la domanda di cibo, mettendo a dura prova la produzione agricola e la sostenibilità. Iniziative locali e internazionali mirano a migliorare la situazione con tecnologie moderne e politiche sostenibili.

Rompighiaccio nucleari: la sfida complicata della Russia nell’Artico

L'Artico è cruciale per geopolitica ed economia. La flotta russa di rompighiaccio nucleari è chiave per il controllo della Northern Sea Route. La militarizzazione potrebbe aumentare le tensioni, mentre il Consiglio Artico potrebbe promuovere cooperazione per sostenibilità e sicurezza, se le potenze globali antepongono collaborazione a rivalità.

L’istruttiva storia della Baden-Württemberg, la fregata tedesca che evita il Mar Rosso per paura degli Houthi

Al ritorno dal Pacifico, la Marina tedesca ha preferito affrontare il periplo dell'Africa che far passare la fregata Baden-Württemberg nel mar Rosso, per paura degli Houthi. Questa classe di navi, progettate con criteri "umanitari" sembra così rivelarsi inutile negli scenari attuali.

Il fianco Sud della NATO e i nuovi scenari in Medio Oriente

Scopri le discussioni più approfondite sul ruolo del fianco Sud della NATO e i nuovi sviluppi geopolitici in Medio Oriente, registrate durante il III Convegno Machiavelli Difesa tenutosi a Roma il 26 novembre 2024.

“Terra per la pace”, l’unica via alla stabilità nel pantano mediorientale

Consentire la costituzione di uno Stato palestinese sembra essere l'unica via d'uscita per Israele dalla guerra di Gaza, disinnescando Hamas e soprattutto portando l'Iran a un nuovo isolamento internazionale con l'azzeramento del suo vantaggio politico-morale verso il Sud Globale dato dall'appoggio alla causa palestinese.

Secolo d’Italia e Voce del Patriota riprendono il dossier sulla sinistra pro-Pal del Machiavelli

Il Secolo d'Italia e la Voce del Patriota riprendono il dossier del Machiavelli di Giovanni Giacalone sui legami fra sinistra ed estremismo palestinese.

Agenda NATO 2030 e NATO globale: evoluzioni del concetto strategico

Scopri le visioni, le strategie e le preoccupazioni per il futuro della NATO in un mondo sempre più complesso e interconnesso.

I punti fermi nell’azione della NATO

L'Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, prossimo Presidente del Comitato Militare NATO e fino a ottobre scorso Capo di Stato Maggiore della Difesa, presenta un'analisi dettagliata delle azioni della NATO.

Torna in cima