Circa Guglielmo Picchi

Deputato della Lega, componente della Commissione Affari Esteri alla Camera. Già Sottosegretario agli Affari Esteri nel Governo Conte I. Laureato in Economia (Università di Firenze), Master in Business Administration (Università Bocconi), dirigente di azienda bancaria.
21 Mar 2022

Il logoramento operativo dei mezzi russi in Ucraina

Di |2022-03-21T11:30:58+01:0021 Marzo 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Molti media parlano genericamente di difficoltà logistiche delle Forze Armate Russe in Ucraina: è necessario approfondire la questione del “logoramento operativo” del parco mezzi di supporto e rifornimento delle Forze Armate russe.

25 Nov 2021

La crisi migratoria di nuovo all’attenzione europea. Ma non grazie all’Italia

Di |2021-11-25T14:57:40+01:0025 Novembre 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

L'immigrazione è tornata a essere un tema pressante sui tavoli europei - ma non certo grazie ai rappresentanti italiani Di Maio e Lamorgese. A imporla nell'agenda sono stati invece baltici e polacchi, preoccupati per la crescente pressione proveniente dal confine con la Bielorussia.

23 Apr 2021

Il 25 aprile finalmente si vota (in Albania)

Di |2021-04-23T13:58:38+02:0023 Aprile 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

In Italia votare non è concesso, ma lo è ai quasi tre milioni di albanesi che il 25 aprile saranno chiamati a rinnovare l'Assemblea del Popolo e i suoi 140 componenti. L'attuale primo ministro Edi Rama del Partito socialista albanese tenterà di confermarsi per il terzo mandato consecutivo.

22 Apr 2021

Addio alla Stazione Internazionale: anche nello spazio la Russia fa da sé (o con la Cina)

Di |2021-04-22T11:08:33+02:0022 Aprile 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

La Russia di Putin non rinuncia al proprio ruolo geopolitico e, dopo Siria, Mediterraneo e vaccini, adesso gioca le proprie carte anche nello spazio. La conferma del ritiro della Russia dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel 2025 è giunta non troppo a sorpresa.

19 Apr 2021

Superlega: il diritto comunitario dà ragione ai club “ribelli”

Di |2021-04-19T16:46:57+02:0019 Aprile 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

Le regole UE sulla concorrenza sarebbero la solidissima base giuridica che permetterà alla neonata Superlega di vincere in ogni tribunale, in UE o extra-UE. UEFA, FIFA e federazioni nazionali, se credono di poter fare i “monopolisti” in Unione Europea o pure nel Regno Unito, avranno vita assai dura.

31 Mar 2021

L’Iran verso le elezioni, sempre più vicino alla Cina e distante dagli Usa

Di |2021-03-31T13:25:55+02:0031 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

A poco più di tre mesi dalle elezioni i segnali che provengono da Teheran non sono certo favorevoli o di avvicinamento con gli USA. I rapporti con la Cina sono invece solidi e l'accordo di cooperazione politica, strategica ed economica è una realtà.

28 Mar 2021

Turchia: è crisi per Erdogan e il suo sogno neo-ottomano?

Di |2021-03-29T14:50:21+02:0028 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Erdoğan è in evidente difficoltà interna ed esterna. Politiche economiche “erratiche” e politica estera ambigua, unite a repressione degli oppositori e ad una generale chiusura ed involuzione della società turca, non sono certo la premessa di elezioni facili per il presidente in carica.

8 Mar 2021

Gasdotto EastMed: tutti i pro e i contro

Di |2021-03-08T13:34:38+01:008 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

L'Italia ha un interesse prioritario sia nel Forum sia nella successiva realizzazione del gasdotto EastMed. C'è la possibilità di diversificare le fonti di approvvigionamento di gas, di abbassare la bolletta energetica nazionale e di ridurre i rischi di interruzioni delle forniture.

1 Mar 2021

L’Italia nel Sahel con la Task Force Takuba: quale strategia?

Di |2021-03-03T16:47:35+01:001 Marzo 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Proprio in questi giorni il Sahel è tornato alla ribalta per la notizia di un imminente invio di militari italiani nell'ambito della Task Force Takuba a guida francese, schierata nella regione di Liptako al confine tra Niger, Mali e Burkina Faso.

Torna in cima