Circa Guglielmo Picchi

Direttore per le Relazioni internazionali del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli. Deputato nelle legislature XV, XVI, XVII, XVIII e Sottosegretario agli Affari Esteri durante il Governo Conte I. Laureato in Economia (Università di Firenze), Master in Business Administration (Università Bocconi), dirigente di azienda bancaria.
10 Feb 2025

L’Iniziativa dei Tre Mari. Un’opzione per l’Italia?

Di Daniele Scalea e Guglielmo Picchi|2025-02-10T14:45:58+01:0010 February 2025|Categories: Dossier|Tag: , , , , , , , |1 Commento

Accedere all'Iniziativa dei Tre Mari, che vede in prima fila i paesi del Gruppo di Visegrad e si estende dai tre paesi baltici ai Balcani orientali fino alla Grecia sarebbe per l'Italia una grande opportunità.

30 Dec 2024

Rompighiaccio nucleari: la sfida complicata della Russia nell’Artico

Di Guglielmo Picchi|2024-12-30T21:17:41+01:0030 December 2024|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

L'Artico è cruciale per geopolitica ed economia. La flotta russa di rompighiaccio nucleari è chiave per il controllo della Northern Sea Route. La militarizzazione potrebbe aumentare le tensioni, mentre il Consiglio Artico potrebbe promuovere cooperazione per sostenibilità e sicurezza, se le potenze globali antepongono collaborazione a rivalità.

11 Dec 2024

Italy takes first steps into naval nuclear power 70 years after USS Nautilus

Di Guglielmo Picchi|2024-12-13T10:12:17+01:0011 December 2024|Categories: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , |0 Commenti

A 70 anni dal varo del primo sottomarino nucleare, anche l'Italia ha finalmente deciso di adottare questa tecnologia alle proprie navi: un importante passo con ricadute industriali e strategiche.

10 Dec 2024

Semantic matters: aligning Mediterranean Sea policies with global geopolitical standards

Di Guglielmo Picchi|2024-12-10T10:19:20+01:0010 December 2024|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

IndoMed, Mediterraneo Allargato e Mediterraneo Globale, tre definizioni su come il Mediterraneo viene inquadrato geopoliticamente. Un'analisi da cui "Mediterraneo Globale" emerge come il quadro più inclusivo e orientato al futuro.

6 Nov 2024

Il mio personale viaggio con Trump: una notte di vittoria e l’ascesa di un’alleanza resiliente

Di Guglielmo Picchi|2024-11-06T18:41:32+01:006 November 2024|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , |0 Commenti

La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca può essere un'opportunità imperdibile per l'Italia a guida Meloni, grazie anche alla rete di relazioni costruita dopo il 2016.

9 Feb 2024

Deciphering Putin's stance in the Tucker Carlson interview

Di Guglielmo Picchi|2024-02-09T23:00:17+01:009 February 2024|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Russian President Putin's interview with U.S. journalist Tucker Carlson should be interpretated, catching aspects that are not immediately obvious.

21 Nov 2023

July 2023: A Turning Point in the Pacific Power Balance

Di Guglielmo Picchi|2023-11-21T10:39:39+01:0021 November 2023|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , |1 Commento

Last July, Chinese President Xi Jinping and Solomon Islands Prime Minister Manasseh Sogavare announced a comprehensive strategic partnership, marking a deepening of ties between the two nations.

16 Nov 2023

Nauru's Crossroads: Can the High Ground Initiative Redeem a Nation Scarred by Phosphate Mining?

Di Guglielmo Picchi|2023-11-16T23:33:53+01:0016 November 2023|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , |0 Commenti

Nauru, a Pacific island nation, is struggling with economic and environmental problems caused by dependence on the phosphate mining industry. The High Ground initiative can redeem the country by launching it into a new differentiated and sustainable economy.

15 Nov 2023

Seabedmining: what it is and why it matters

Di Guglielmo Picchi|2023-11-15T10:56:58+01:0015 November 2023|Categories: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , , |1 Commento

Pacific nations are debating whether and how to exploit the underwater mineral resource of polymetallic nodules. A treasure chest not without environmental and strategic issues.

Torna in cima