3 Dec 2021

La migrazione come arma

Di |2021-12-03T14:26:21+01:003 December 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Da alcuni anni si studiano i flussi migratori in connessione a forme irregolari d’aggressione. L'immigrazione di massa e incontrollata pone sotto stress il Paese che lo riceve, potenzialmente conducendolo ad una crisi sociale.

25 Nov 2021

La crisi migratoria di nuovo all’attenzione europea. Ma non grazie all’Italia

Di |2021-11-25T14:57:40+01:0025 November 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

L'immigrazione è tornata a essere un tema pressante sui tavoli europei - ma non certo grazie ai rappresentanti italiani Di Maio e Lamorgese. A imporla nell'agenda sono stati invece baltici e polacchi, preoccupati per la crescente pressione proveniente dal confine con la Bielorussia.

4 May 2021

Bielorussia sospesa. Scenari per il dopo-Lukashenko

Di |2021-05-04T14:07:46+02:004 May 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Alla luce dell’evolversi della situazione interna bielorussa e della necessaria unità della Civiltà europea di fronte alla minaccia cinese, è la Russia stessa ad avere tutto l’interesse ad un cambio di leadership a Minsk, purché le si conceda di mantenere la Bielorussia nella sua sfera d'influenza.

10 Sep 2020

Cosa ho visto a Minsk

Di |2020-09-10T10:48:44+02:0010 September 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Lascio la Bielorussia con la consapevolezza che la sua crisi politica possieda elementi di destabilizzazione potenzialmente molto più esplosivi di quelli vissuti in Ucraina nel 2014, e che determinanti per il suo futuro saranno le rassicurazioni che riuscirà ad ottenere il Cremlino.

Torna in cima