25 Feb 2025

La gestione delle risorse naturali negli Stati insulari del Pacifico  

Di Diego Massimiliano De Giorgi|2025-02-25T11:54:30+01:0025 February 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Gli Stati insulari del Pacifico dipendono largamente dalla gestione oculata delle loro risorse naturali. Il riconoscimento dei diritti e delle conoscenze locali, insieme a solide politiche governative, può creare beneficio sia alle comunità che alle economie nazionali.  

2 Jan 2025

La sfida della sicurezza alimentare nell’Indo-Pacifico: clima, demografia e innovazione agricola

Di Diego Massimiliano De Giorgi|2025-01-02T12:09:35+01:002 January 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La sicurezza alimentare nell'Indo-Pacifico è complessa per via della geografia variegata, crescita demografica, risorse limitate e cambiamenti climatici. La crescita della popolazione aumenta la domanda di cibo, mettendo a dura prova la produzione agricola e la sostenibilità. Iniziative locali e internazionali mirano a migliorare la situazione con tecnologie moderne e politiche sostenibili.

16 Nov 2023

Nauru's Crossroads: Can the High Ground Initiative Redeem a Nation Scarred by Phosphate Mining?

Di Guglielmo Picchi|2023-11-16T23:33:53+01:0016 November 2023|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , |0 Commenti

Nauru, a Pacific island nation, is struggling with economic and environmental problems caused by dependence on the phosphate mining industry. The High Ground initiative can redeem the country by launching it into a new differentiated and sustainable economy.

Torna in cima