Di Maio l’ipocrita: “atlantista” che adora il “presidente Ping”
L'uomo che abbandona il M5S per non essere "ambiguo" contro l'odiato Putin, non ha mai avuto problemi a tubare con Xi Jinping e i suoi sgherri. Ossia col capo e coi gerarchi di un regime comunista al cui confronto la Russia di Putin apparirebbe liberale e democratica.
Stato di diritto: la Commissione “grazia” la Polonia, ma l’idolo rimane
Il problema dello Stato di diritto in Polonia sarebbe finito e sta iniziando una nuova era, in cui ai polacchi sarà concesso l'accesso al Fondo nazionale di ripresa da 36 miliardi di euro. Ma da dove siamo partiti e dove siamo finiti?
I M5S vogliono riservare gli appalti solo alle aziende “politicamente corrette”
Il 9 Maggio 2022, presso la Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno "La finanza sostenibile al servizio del Paese: situazione attuale e strategie future". In discussione l’introduzione del rating ESG ("Environmental Social Governance") nelle gare d’appalto.Â
Le radici dell’ideologia woke (spiegate da Francesco Erario)
Come si è arrivati al politicamente corretto? Quali sono le radici storiche, sociali e culturali di un fenomeno tanto inquietante? Chi ha provato a dare una risposta è Francesco Erario nel suo primo libro, "Woke. La nascita di una nuova ideologia", pubblicato da Idrovolante Edizioni.
Il gender sta uccidendo bambini. Ecco i dati che lo provano
Nonostante quello che ci dicono gli attivisti di sinistra, la scienza non dimostra che i bloccanti della pubertà e gli ormoni trans-sessuali siano necessari per prevenire i suicidi. Anzi, dimostra semmai il contrario.
L’Italia è libera solo con una capacità militare di dissuasione
Una parte della gestione di una crisi è rappresentata dalla prevenzione di un conflitto attraverso strategie politiche di dissuasione finalizzate al contenimento del confronto stesso. Solo con questa capacità l’Italia può considerarsi una nazione libera, indipendente, vera.