“Comandante”. Italiani eroi e brava gente. Nonostante tutto
Arrivato in sala il film su Salvatore Todaro, mitico comandante di sommergibili italiano durante la Seconda guerra mondiale. Una storia che pur fra molti difetti racconta una verità storica troppo a lungo taciuta: gli italiani furono davvero eroi e brava gente.
Nauru al bivio: l’iniziativa High Ground può riscattare una nazione segnata dall’estrazione dei fosfati?
Nauru, nazione insulare del Pacifico, è alle prese con problemi economici e ambientali causati dalla dipendenza dal settore dell'estrazione dei fosfati. L'iniziativa High Ground può riscattare il paese avviandolo a una nuova economia differenziata e sostenibile.
Il Seabedmining: cos’è e perché è importante
Le nazioni del Pacifico stanno discutendo su se e come sfruttare la risorsa mineraria sottomarina dei noduli polimetallici. Uno scrigno del tesoro non senza problematiche ambientali e strategiche
Così il porno online sta castrando i giovani maschi
L'impressionante aumento delle disfunzioni sessuali e del calo di desiderio nei giovani maschi sembra correlato a una sempre maggiore fruizione del porno online, a partire dalla comparsa di YouPorn su internet.
Il boomerang dell’attuale pro-palestinismo e il rischio di islamizzazione dell’Occidente
La deriva pro-palestinese cui assistiamo in troppe piazze europee e occidentali in generale, potrebbe rivelarsi un pericoloso cavallo di Troia per l'integralismo islamico.
Il tramonto dell’Occidente negli occhi vivi di una bambina
La decisione di un tribunale inglese nella vicenda della piccola Indi Gregory, ai cui genitori viene tolto il diritto di portarla in Italia per un estremo tentativo nelle cure, pone gravi ipoteche sul futuro della civiltà giuridica dell'Occidente.