18 Feb 2022

Ukraine: winners and losers (for now...)

Di Fabio Bozzo|2022-02-18T11:02:31+01:0018 February 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

The crisis in Ukraine is far from over; rather, we can say that it is heading towards the conclusion of a round. Let us therefore try to draw some lessons from this red-hot round. In a nutshell, the question is only one: who won and who lost?

17 Feb 2022

What is needed in this critical moment for the Italian economy

Di Andrea Bandelli|2022-02-17T13:50:00+01:0017 February 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , , , , |2 Commenti

The Italian economy, after the dramatic fall in GDP in 2020 at the height of the pandemic crisis and the significant, but still partial, recovery in 2021, is going through a very delicate phase, in which GDP growth is losing momentum and is falling short of the forecasts made by the Government and leading analysts.

2 Feb 2022

Poor Italy! The projections that condemn us to decline

Di Giulio Montanaro|2022-02-02T15:53:58+01:002 February 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , , , |0 Commenti

An economy on the verge of collapse, cultural backwardness, demographic decline, unemployment and poverty on the rise, the picture is certainly already familiar to many readers and dramatic for Italy. The projections presented by PwC, Istat, Caritas and the University of Bergamo confirm this once again.

14 Dec 2021

All’Italia serve una Marina più forte

Di Nicola De Felice|2021-12-14T16:00:46+01:0014 December 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , |0 Commenti

Per lo Stato italiano, lo spazio prevalente è il mare. Eppure abbiamo una Marina cenerentola tra le Forze Armate, sia in termini di personale sia di spesa.

13 Dec 2021

Bomba alla Sinagoga di Roma, 1982: il Governo sapeva ma lasciò fare?

Di Giovanni Giacalone|2021-12-13T15:50:39+01:0013 December 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Sicurezza|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Nuovi documenti, recentissimamente pubblicati dal "Riformista", sull’attentato del 9 ottobre 1982 alla Grande Sinagoga di Roma, stanno creando serio imbarazzo istituzionale.

29 Nov 2021

Nell’Europa che costruisce muri, l’Italia fa il ventre molle

Di Gianandrea Gaiani|2021-11-29T10:30:47+01:0029 November 2021|Categorie: Vlog|Tag: , , , , , |0 Commenti

Il rapporto trimestrale di Frontex fotografa un aumento generalizzato di flussi illegali verso l'Europa. 13 Paesi sui 27 dell'UE hanno chiesto all'Unione di finanziare la costruzione di muri. L'Italia non è tra questi e sta diventando il ventre molle.

18 Nov 2021

Guicciardini, la repubblica e la fine della libertà italiana

Di Aldo Giovanni Ricci|2021-11-18T15:42:57+01:0018 November 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Interlocutore, reale e ideale al tempo stesso, di Niccolò Machiavelli è l’altro grande esponente della storiografia repubblicana cinquecentesca, cresciuto all’ombra della Repubblica fiorentina: Francesco Guicciardini. Costretto ad assistere, nel 1527, al crollo di quello che restava della libertà italiana.

4 Nov 2021

Scusaci Milite Ignoto. Rifaremo l’Italia, anche per Te

Di Emanuele Mastrangelo|2023-05-29T18:03:19+02:004 November 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Piazza Venezia transennata. Solo i militari schierati, un parcheggio d’auto blu di scocciatissimi politici costretti a far passerella sperando che non piova prima che termini la seccatura, e il popolo assente. Che poi, anche se fosse presente, sarebbe comunque tenuto a distanza.

30 Sep 2021

Pisacane: il “Che” italiano che nessuno oggi vuole ricordare

Di Emanuele Mastrangelo|2023-05-29T18:03:34+02:0030 September 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |2 Commenti

Carlo Pisacane è stato sempre un po’ l’invitato scomodo nella festa dei Padri della Patria, la pecora nera del gruppo, tenuto nel novero forse solo perché ha avuto il buon gusto di farsi ammazzare per l’Idea.

Torna in cima