La Verità quotes the Machiavelli on the rewriting of history
The Machiavelli was quoted on "La Verità" newspaper in the article "Leonardo Circassian and the Black Romans. History torn apart by ideology" by Adriano Scianca.
The Machiavelli was quoted on "La Verità" newspaper in the article "Leonardo Circassian and the Black Romans. History torn apart by ideology" by Adriano Scianca.
Carlo Pisacane è stato sempre un po’ l’invitato scomodo nella festa dei Padri della Patria, la pecora nera del gruppo, tenuto nel novero forse solo perché ha avuto il buon gusto di farsi ammazzare per l’Idea.
Gli afroamericani in passato hanno subito vergogne e ingiustizie, ma oggi sono la minoranza più tutelata dell’intero Nordamerica, anche quando queste tutele scadono nell’ingiustizia verso i bianchi o nel ridicolo verso il buonsenso.
Perché la Germania da Carlo Magno in poi ricorrentemente tende al dominio continentale? Probabilmente perché vi è portata dalla sua posizione geografica al centro dell’Europa priva di reali difese territoriali e dalla sua demografia, che rende i tedeschi un blocco numeroso e compatto
Quali soluzioni sono possibili per garantire pace e sicurezza ad Israele? Chi scrive crede che ve ne sia essenzialmente solo una: un trasferimento di popolazione, ovvero disegnare un confine netto per poi spostare a Gaza, in alcune parti della Cisgiordania e nel Sinai (che è essenzialmente vuoto) il grosso dei palestinesi.
Mark Schiffman propone una comparazione tra le guerre puniche e le due guerre mondiali, il rapporto tra Roma e i Soci italici a quella tra gli USA e gli alleati NATO. Ne deriva un paragone lusinghiero tra il populista Donald Trump e il tribuno – in lotta contro i poteri forti dell’epoca – Tiberio Gracco.
I Balcani di oggi restano una terra di frontiera ed un potenziale campo di battaglia. Sebbene le problematiche tra cristianità occidentale ed orientale siano da tempo essenzialmente culturali, la minaccia islamica incombe come mai dal 1913 ad oggi. Sono solo cambiati gli strumenti dell’invasione.
Se Washington vuole bloccare definitivamente le velleità mondiali del suo avversario dovrà attuare una riedizione della politica britannica del balance of power, con tanto di machiavellismo diplomatico in stile Nixon. E gli USA dove dovranno rivolgere lo sguardo? Verso la Russia e verso l’India.
L’Italia, posizionata nella fascia costiera dell’Europa (parte del Rimland), ha un interesse strategico che non coincide con un “blocco continentale” che oggi rischia di dilatarsi fino alla Cina comunista.