

II CONVEGNO MACHIAVELLI CULTURA: Difendere la nostra storia
25 June 2024 @ 14:00 - 19:00
La storia è maestra di vita. La storia è custode delle nostre radici. Essa ha dunque un valore identitario ed etico. Come un individuo che abbia perso la memoria, un popolo senza storia è privato della personalità e dei suoi modelli fondamentali, avviandosi al disfacimento. Gli Italiani devono tornare a studiare la loro storia, prima di tutto per scoprire chi sono. E, in secondo luogo, per sfatare le “leggende nere” anti-occidentali diffuse da coloro che odiano la nostra civiltà.
Il II Convegno Machiavelli Cultura si terrà martedì 25 giugno 2024, dalle ore 14 alle 19, presso la Sala Tatarella della Camera dei Deputati, in Via Uffici del Vicario 21 a Roma.
Registration is required to attend (click to fill out the form otherwise send us an e-mail).
AGENDA:
I lavori del Convegno Machiavelli Cultura, coi panel sul tema “Difendere la nostra storia”, cominceranno alle ore 14.50, aperti dal discorso introduttivo del presidente Daniele Scalea. Saranno tuttavia preceduti, dalle ore 14 alle 14.50, dalla presentazione dei saggi selezionati tramite la call “Per una cultura nazionale”, pubblicata a seguito del Convegno 2023. L’accesso alla sala sarà possibile a partire dalle 13.30 e per tutta la durata dell’evento, il cui orario di chiusura è previsto per le ore 19.
Si accederà solo previa registrazione e con abbigliamento consono al decoro dell’istituzione ospite, la Camera dei Deputati.
13.30-14.00: Registration of attendees
14.00-14.50: Presentazione dei saggi “Per una cultura nazionale”
Stefano Aggravi, Stefano Davide Bettera, Jacopo Bracciale, Loris Puccio Conti
14.50-15.00: Discorso introduttivo
Daniele Scalea - President of the Machiavelli Center
15.00-16.00: PANEL – Historia magistra vitae: identità, etica, educazione
Alessandro Amadori – Psicologo e consigliere del Ministro dell’Istruzione
Daniela Gulino – Filosofa e psicologa
Corrado Ocone – Filosofo
Moderator: Marco Malaguti (Centro Studi Machiavelli)
16.00-17.00: PANEL – De-decolonizzare il sapere: i meriti storici e culturali dell’Occidente
Alberto Alpozzi – Storico del colonialismo italiano
Gioacchino La Rocca – Giurista, Università Bicocca di Milano
Marco Valle – Storico e giornalista
Moderator: Lorenzo Bernasconi (Centro Studi Machiavelli)
17.00-18.00: PANEL – Cancellare la cancel culture: soluzioni culturali e legislative
Alessandro Amorese – Deputato FdI, Capogruppo in Commissione Cultura
Luigi Marco Bassani – Storico, Università Telematica Pegaso
Giorgia Latini – Deputata Lega, Vice-Presidente Commissione Cultura
Moderator: Emanuele Mastrangelo (Centro Studi Machiavelli)
18.00-19.00: PANEL – Divulgare la nostra storia
Fabio Andriola – Storico e documentarista
Gabriele Campagnano – Direttore di “Zhistorica”
Francesco Giubilei – Giornalista ed editore
Moderator: Emanuele Mastrangelo (Centro Studi Machiavelli)
Video:
Foto:
- Convegno Machiavelli Cultura 2024
- Convegno Machiavelli Cultura 2024
- Convegno Machiavelli Cultura 2024
- Convegno Machiavelli Cultura 2024
- Convegno Machiavelli Cultura 2024
- Marco Malaguti e Daniele Scalea
- Convegno Machiavelli Cultura 2024
- Stefano Aggravi
- Stefano Aggravi
- Loris Puccio Conti e Daniele Scalea
- Stefano Davide Bettera
- Stefano Davide Bettera
- Stefano Davide Bettera
- Loris Puccio Conti
- Daniele Scalea
- Daniele Scalea
- Alessandro Amadori
- Marco Malaguti
- Marco Malaguti
- Corrado Ocone
- Alessandro Amadori
- Alessandro Amadori
- Daniela Gulino
- Alessandro Amadori
- Marco Malaguti
- Daniela Gulino
- Alessandro Amadori
- Daniela Gulino
- Corrado Ocone
- Marco Valle
- Marco Valle e Daniele Scalea
- Lorenzo Bernasconi
- Lorenzo Bernasconi
- Marco Valle
- Alberto Alpozzi
- Marco Valle e Alberto Alpozzi
- Alberto Alpozzi
- Lorenzo Bernasconi
- Alberto Alpozzi
- Marco Valle
- Gioacchino La Rocca
- Gioacchino La Rocca
- Marco Valle
- Marco Valle
- Gioacchino La Rocca
- Giorgia Latini
- Giorgia Latini
- Giorgia Latini
- Giorgia Latini
- Emanuele Mastrangelo
- Emanuele Mastrangelo
- Emanuele Mastrangelo
- Luigi Marco Bassani
- Luigi Marco Bassani
- Alessandro Amorese
- Alessandro Amorese
- Alessandro Amorese
- Alessandro Amorese
- Fabio Andriola
- Fabio Andriola
- Alessandro Amorese
- Francesco Giubilei
- Francesco Giubilei
- Francesco Giubilei
- Francesco Giubilei
- Q&A
- Q&A
- Q&A
- Q&A
- Q&A
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza
- Post-conferenza