18 Nov 2021

Guicciardini, la repubblica e la fine della libertà italiana

Di |2021-11-18T15:42:57+01:0018 November 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Interlocutore, reale e ideale al tempo stesso, di Niccolò Machiavelli è l’altro grande esponente della storiografia repubblicana cinquecentesca, cresciuto all’ombra della Repubblica fiorentina: Francesco Guicciardini. Costretto ad assistere, nel 1527, al crollo di quello che restava della libertà italiana.

15 Nov 2021

Machiavelli di fronte al declino della libertà italiana

Di |2021-11-15T11:49:33+01:0015 November 2021|Categorie: Commenti e opinioni, Cultura e Scienza|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Machiavelli lascia in eredità ai futuri patrioti dell’Italia (e in particolare della repubblica) il più disincantato e al tempo stesso appassionato elogio della virtù civile e del suo rapporto con la forma di governo repubblicana.

Torna in cima