4 Mar 2025

Le relazioni dell’UE e dell’Italia con gli Stati insulari del Pacifico

Di Diego Massimiliano De Giorgi|2025-03-04T10:44:02+01:004 March 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Le relazioni dell'UE e dell'Italia verso il Pacifico sono soprattutto improntate alla collaborazione su settori non direttamente economici, come l'impegno allo sviluppo e sulle questioni ambientali. Ma i mercati hanno margini di sviluppo.

10 Feb 2025

L’Iniziativa dei Tre Mari. Un’opzione per l’Italia?

Di Daniele Scalea e Guglielmo Picchi|2025-02-10T14:45:58+01:0010 February 2025|Categories: Dossier|Tag: , , , , , , , |1 Commento

Accedere all'Iniziativa dei Tre Mari, che vede in prima fila i paesi del Gruppo di Visegrad e si estende dai tre paesi baltici ai Balcani orientali fino alla Grecia sarebbe per l'Italia una grande opportunità.

1 Feb 2025

Nuove statistiche su criminalità e stranieri: ecco cosa dicono

Di Emanuele Mastrangelo|2025-02-01T12:01:23+01:001 February 2025|Categories: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

Un analista francese ha analizzato i dati dell'ISTAT per realizzare infografiche su crimine e immigrati in Italia. Il risultato è quello che tutti si aspettavano: tranne gli wokeisti filo-immigrazione

18 Jan 2025

L’Italia alla prova delle guerre ibride

Di Paolo Mauri|2025-01-18T15:34:22+01:0018 January 2025|Categories: Dossier|Tag: , , , |0 Commenti

La guerra ibrida combina metodi convenzionali e non convenzionali, come l'hackeraggio, operazioni sotto falsa bandiera, sabotaggio, separatismo e terrorismo. L'Italia dovrebbe considerare seriamente le guerre ibride nella sua "Strategia di sicurezza nazionale"

13 Nov 2024

Discoteche (e fabbriche) abbandonate. Gli 883, gli anni Novanta e il declino dell’Italia

Di Enrico Petrucci|2024-11-13T12:46:58+01:0013 November 2024|Categories: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Il successo della serie Sky sugli 883 non racconta solo la nostalgia di una giovinezza passata, ma anche per un'Italia ricca e felice che poi è stata cancellata dalla deindustrializzazione e dalla deregolamentazione della vita lavorativa.

20 Oct 2024

Albania case: why the judges are wrong and what the government can do now

Di Daniele Scalea|2024-10-20T22:20:20+02:0020 October 2024|Categories: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

The ruling of the specialized section of the Tribunal of Rome is clearly abnormal and very unconvincing in its arguments. It is therefore understandable why many quarreled, believing they saw in it an ideologically motivated interference by activist and politicized sectors of the judiciary.

11 Oct 2024

STRATEGIC PARTNERSHIP. Italy and the USA after the November elections

Di Centro Studi Machiavelli|2024-10-11T17:39:44+02:0011 October 2024|Categories: |Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

With just a few weeks to go before the crucial U.S. elections that will determine the next president and which party will have a majority in Congress, Italian and American experts gather in Rome to analyze the situation and imagine upcoming scenarios.

9 Oct 2024

The future of US-Italy cooperation with Africa

Di Centro Studi Machiavelli|2025-01-07T14:55:30+01:009 October 2024|Categories: |Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

On October 8, Dr. James Carafano of The Heritage Foundation, in partnership with the Machiavelli Center for Political and Strategic Studies, hosted a roundtable discussion on the future of US-Italy cooperation with Africa. The event took place at The Heritage Foundation's headquarters.

Torna in cima