5 Feb 2025

Il futuro nei grandi spazi. Parte seconda: gli attuali assetti internazionali e la posizione italiana

Di Giacomo Guarini|2025-02-06T07:43:16+01:005 February 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

La geopolitica in Italia è stata trascurata per i suoi legami ideologici, ma oggi - aggiornata - torna ad essere uno strumento per comprendere meglio la posizione dell'Italia nel Mediterraneo allargato.

3 Feb 2025

Il conflitto sulle infrastrutture sottomarine critiche nel teatro operativo mediterraneo

Di Lorenzo Lena|2025-02-03T15:47:05+01:003 February 2025|Categories: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Diverse navi russe sono indiziate come autrici di danneggiamenti di infrastrutture sottomarine critiche, come cavi e gasdotti. La NATO può intervenire per prevenire queste azioni.

10 Dec 2024

Semantic matters: aligning Mediterranean Sea policies with global geopolitical standards

Di Guglielmo Picchi|2024-12-10T10:19:20+01:0010 December 2024|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

IndoMed, Mediterraneo Allargato e Mediterraneo Globale, tre definizioni su come il Mediterraneo viene inquadrato geopoliticamente. Un'analisi da cui "Mediterraneo Globale" emerge come il quadro più inclusivo e orientato al futuro.

1 Nov 2023

DRUGS, PEOPLE, AND TERROR: Illegal Trafficking in the Mediterranean

Di Centro Studi Machiavelli|2023-11-12T16:16:51+01:001 November 2023|Categories: |Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

The Mediterranean is a hub for dangerous and illegal trafficking and movements. Drugs (including captagon), illegal immigrants, Islamic extremists and terrorists are arriving in Europe in large numbers from the Middle East and North Africa. What is the level of the threat and how can it be addressed?

7 Jun 2023

Towards a new 'Mattei Plan' for Africa

Di Lorenzo Somigli|2023-06-07T10:07:02+02:007 June 2023|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera, Uncategorized|Tag: , , , , , , , , |1 Commento

Meloni's trip to Algeria aims to relaunch Italy's position in Africa following in the footsteps of the cooperation with former colonial countries desired by Enrico Mattei, thus ensuring the supply of oil and gas and stability our country needs

3 Feb 2023

This is how the Meloni government is relaunching Italy's Mediterranean policy

Di Nicola De Felice|2023-02-03T15:13:28+01:003 February 2023|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , |0 Commenti

Italy, stretched out in the Mediterranean, looked like a sleeping giant. Two facts intervened to sound the alarm: the Russian invasion of Ukraine and the Right leading a new national government. It was immediately apparent that a different wind was blowing, a broader and more pragmatic vision.

26 Aug 2021

Collaborare con la Tunisia per fermare gli sbarchi in Sicilia

Di Nicola De Felice|2021-09-17T14:15:55+02:0026 August 2021|Categories: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , |1 Commento

Il Governo deve intensificare i rapporti di cooperazione con la Tunisia e la Libia non solo diplomatici, ma anche militari ed economici, sulla base di una strategia che deve concepire il proprio confine a sud di quelle terre.

10 Aug 2021

Il Governo si svegli e porti alla sbarra Germania e Norvegia

Di Nicola De Felice|2021-09-17T15:01:59+02:0010 August 2021|Categories: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

È giunto il momento da parte del Governo italiano di denunciare alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) il Governo tedesco e quello norvegese per le continue illecite attività delle navi Sea Watch 3 e Ocean Viking.

21 Jul 2021

Senza Ong zero morti in mare

Di Nicola De Felice|2021-09-17T15:04:45+02:0021 July 2021|Categories: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Con zero morti in mare e zero sbarchi in Sicilia, si conferma il fattore attrattivo delle navi ONG verso i clandestini paganti, risorsa essenziale per il business dei mercanti dei nuovi schiavi del XXI secolo. Un business ben calcolato e modellato sui movimenti delle navi ONG.

Torna in cima