26 Jan 2023

In Norway, feminists now face jail time

Di Enrico Petrucci|2023-01-26T15:50:37+01:0026 January 2023|Categorie: Commenti e opinioni, Famiglia e Infanzia|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

In Norway, an update to the criminal code has been introduced regarding "hate crimes" based on gender identity and expression, which has begun to claim prominent victims among feminists in contrast to a certain trans narrative.

10 Feb 2022

Do Cartabia's words foreshadow a new censorship crackdown?

Di Emanuele Mastrangelo|2023-05-29T18:03:08+02:0010 February 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Politica interna|Tag: , , , , , , |0 Commenti

The Minister Marta Cartabia announces between the lines an upcoming crackdown on freedom of expression, with the excuse of the "fight against hatred". An excuse with landslide contours, uncertain and, for this very reason, very dangerous for the constitutional rights of Italians.

7 Jun 2021

Come sono andate le elezioni interne di AfD in Germania

Di Álvaro Peñas|2021-06-07T09:25:48+02:007 June 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Alice Weidel, capogruppo in Parlamento, e Tino Chrupalla, co-presidente, sono stati scelti dai militanti di Alternativa per la Germania (AfD) per guidare il partito nelle prossime elezioni del Bundestag. Non è stata una sorpresa, dato che erano i favoriti, ma lo scarto di voti con gli altri due candidati è rimarchevole.

5 Aug 2020

Il Ddl Zan è una norma totalitaria

Di Marco Maggioni|2020-08-05T09:26:36+02:005 August 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La legge sulla "omofobia" sarebbe una norma totalitaria, non troppo dissimile dal delitto di "azione controrivoluzionaria" che nell'URSS era utilizzato come reato generico per colpire tutti gli eterodossi. I fautori pretendono che la loro concezione soggettiva sia riconosciuta come verità assoluta.

3 Jun 2020

Dopo la Germania, anche la Francia si muove per censurare i social network

Di Lorenza Formicola|2020-06-03T15:31:11+02:003 June 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

La nuova caccia alle streghe per i contenuti giudicati "controcorrente" è appena iniziata anche in Francia. Pur nell'incapacità di definire i confini e di stabilire cos'è "odioso", è stato comunque stabilito che la censura è la panacea per i problemi percepiti. Qualcosa di estremamente allarmante per due paesi come Germania e Francia

21 Apr 2020

La task force sulle bufale e il riflesso pavloviano della censura di Internet

Di Emanuele Mastrangelo|2023-05-29T18:04:17+02:0021 April 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Molti cacciatori di bufale in realtà perseguono lo scopo di limitare la libertà di pensiero imponendo un recinto alle categorie, al lessico, alle narrazioni e alle informazioni a disposizione del cittadino. Con l’«emergenza coronavirus» si è presentata una nuova occasione per questo disegno.

1 Jan 2020

I più letti del 2019

Di Centro Studi Machiavelli|2020-01-02T10:24:41+01:001 January 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Quali sono i tre report e i dieci articoli più letti del 2019 nel sito del Centro Studi Machiavelli? Scopriamoli e rileggiamoli assieme: dal 5G cinese alla mafia nigeriana, da Greta alle Sardine, da Sea Watch alla Commissione Segre, ecco le tematiche più apprezzate dai nostri lettori.

5 Nov 2019

La Commissione Segre e l’imposizione del pensiero unico

Di Lorenza Formicola|2020-05-13T15:30:59+02:005 November 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |1 Comment

La Commissione Segre non mira davvero a contrastare l'antisemitismo (pregiudizio diffuso negli ambienti culturali che l'hanno promossa), bensì a imporre il pensiero unico e la sua neolingua nella discussione sull'immigrazione.

8 Oct 2019

Zemmour a processo: in Francia proibito criticare l’immigrazione

Di Emanuele Mastrangelo|2023-05-29T18:04:33+02:008 October 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |1 Comment

In Francia il noto intellettuale Eric Zemmour finirà sotto processo per aver denunciato, in un discorso pubblico, l'islamizzazione strisciante e la sostituzione etnica provocata dall'immigrazione di massa nel Paese. Chiesto anche il licenziamento dal quotidiano "Figaro".

Torna in cima