MACHIAVELLI

CENTRO DI STUDI POLITICI E STRATEGICI

Menu
  • Chi siamo
  • Consiglio Scientifico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Comunità
  • Contatti

Tag: austerity

RUGGERI| Come il Fondo salva-Stati rischia di far fallire l’Italia

Novembre 21, 2019
| Nessun commento
| Commenti e opinioni

Il nuovo meccanismo MES (fondo salva-Stati) fornirebbe ai mercati un controproducente segnale di sfiducia verso l’Italia e la sostenibilità del debito pubblico, rendendo più probabile un default finanziario del nostro Stato.

Leggi tutto »

Posted in Commenti e opinioni Tagged austerity, debito pubblico, default, economia, finanza, fondo salva stati, Italia, luca ruggeri, meccanismo europeo di stabilità, mes, Unione Europea Leave a comment

MASTRILLO| La centometrista Italia e la zavorra dell’austerity

Ottobre 18, 2019
| Nessun commento
| Commenti e opinioni

La svalutazione esterna può ridare competitività all’economia, mentre oggi è possibile svalutare solo internamente. Imponendo agli Stati politiche di austerity con il solo scopo di comprimere la domanda interna, facendo registrare un’alta disoccupazione strutturale.

Leggi tutto »

Posted in Commenti e opinioni Tagged austerity, consumi, disoccupazione, domanda interna, economia, investimenti, john maynard keynes, stato sociale, stefano mastrillo, svalutazione competitiva, svalutazione interna Leave a comment

PISCITELLI | Cui prodest Greta?

Ottobre 10, 2019
| Nessun commento
| Commenti e opinioni

Greta è appoggiata dall’upper-class occidentale, è neutrale nei confronti dei colossi iperinquinanti d’Oriente, propone politiche che si tradurrebbero in un salasso per i ceti medio-bassi d’Occidente. Per cui si ripropone la domanda: cui prodest? A chi giova il movimento di Greta?

Leggi tutto »

Posted in Commenti e opinioni Tagged alfonso piscitelli, ambientalismo, arnold schwarznegger, austerity, borghesia, ceti bassi, Greta Thunberg, ideologia, industrializzazione, inquinamento, vladimir putin Leave a comment

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • SALZILLO| Immigrazione, criminalità, terrorismo: il caso Boko Haram
  • BECCARDI| Sì Augias, la Destra è “istintiva” – ma non è un difetto
  • GERVASONI| Il sovranismo contro la “nuova classe” dominante
  • CARLESI| Giano Accame e il “socialismo tricolore”
  • SCALEA| London Bridge: quando il terrorismo incontra il buonismo

Commenti recenti

  • Rodolfo Tizzoni su SCALEA| L’insostenibile intolleranza delle “Sardine”
  • Francesca Este su SCALEA| L’insostenibile intolleranza delle “Sardine”
  • giovanna su BECCHI| Eutanasia e dignità dell’uomo

Sezioni

  • Commenti e opinioni (100)
  • Comunicati (3)
  • Dossier (22)
  • Incontri (89)
  • Libri (3)

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 9 altri iscritti

  • Politica di riservatezza
  • Comunità
  • Contatti
  • Iscrizione a convegni

© Centro di Studi Politici e Strategici Machiavelli 2017-2019 | I contenuti sono riutilizzabili a fini non commerciali e dietro attribuzione | Realizzato con Corporate Lite theme by Flythemes