I più letti e più visti del 2020
Scopriamo gli articoli e i report più letti e i video più visti del 2020. Siamo già pronti per offrirvi tanti nuovi articoli, report e video anche nel 2021, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Scopriamo gli articoli e i report più letti e i video più visti del 2020. Siamo già pronti per offrirvi tanti nuovi articoli, report e video anche nel 2021, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Nel corso del 2020 è diventato più evidente l'impegno politico-ideologico da parte dei giganti del web: Google ha retrocesso nelle ricerche i siti di destra, i social hanno censurato notizie e link scomodi. Questa china, pericolosa per il pluralismo e la democrazia, può essere contrastata?
Nel corso del 2020 è diventato più evidente l'impegno politico-ideologico a favore della Sinistra da parte dei giganti del web: Google ha retrocesso nelle ricerche i siti di destra, i social hanno censurato notizie e link scomodi. Questa china, pericolosa per il pluralismo e la democrazia, può essere contrastata?
Il Centro Studi Machiavelli è lieto di congratularsi con la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, votata dalla Camera dei Deputati come nuova componente del Collegio dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Prof.ssa Cerrina Feroni è Consigliere Scientifico del Centro Studi Machiavelli.
Ecco il video integrale della conferenza “La sovranità appartiene al [...]
“Tutti a casa” è rimedio salutare secondo i medici, ma veleno per le istituzioni. La pandemia non può uccidere le istituzioni, non può mettere in quarantena la democrazia, non può sospendere la costituzione
Le implicazioni di un’autorizzazione a procedere contro Salvini sarebbero aberranti sotto il profilo del principio della separazione dei poteri. Perché significherebbe negare dignità autonoma delle scelte politiche e assoggettarle alla tutela giudiziaria. Come dire che tutto, anche la politica, sta sotto
Quali sono i tre report e i dieci articoli più letti del 2019 nel sito del Centro Studi Machiavelli? Scopriamoli e rileggiamoli assieme: dal 5G cinese alla mafia nigeriana, da Greta alle Sardine, da Sea Watch alla Commissione Segre, ecco le tematiche più apprezzate dai nostri lettori.
Video della conferenza "La sovranità appartiene al popolo: attualità di un principio costituzionale" con Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, On. Gianluca Vinci, On. Guglielmo Picchi e Dott. Daniele Scalea. Tenutasi alla Camera dei Deputati il 3 ottobre 2019.