16 Feb 2021

Emilio Gentile dà una lezione di storiografia nell’ultimo libro su Mussolini

By |2021-02-16T10:49:59+01:0016 February 2021|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , |0 Comments

La ricostruzione fatta da Gentile, che ha ovviamente riguardo del precedente lavoro biografico di Renzo De Felice, di pagina in pagina merita di essere valutata uno dei più completi ed approfonditi saggi su Mussolini prima del 1919.

20 Jan 2021

Paolo Nello racconta la storia dell’Italia fascista

By |2021-01-20T13:15:17+01:0020 January 2021|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , |0 Comments

Il volume "Storia dell'Italia fascista" del cattedratico pisano Paolo Nello non manca davvero di pagine e di osservazioni scientificamente fondate, anche se manca di attenzione per la componente nazionalista.

10 Oct 2020

Il comunismo cinese fa “sfigurare” anche l’Italia fascista

By |2020-10-10T10:22:33+02:0010 October 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , |0 Comments

Cosa potrebbe dire Mieli, se avesse un lampo di obiettività, su un utopistico confronto tra l’Italia, fino a 77 anni or sono, fascista e la Cina, ieri, oggi e purtroppo domani comunista?

29 Apr 2020

L’ingiusta denigrazione del Senato. Una rassegna di pareri storiografici

By |2020-04-29T16:51:34+02:0029 April 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , |0 Comments

Il Senato, in questi ultimi anni oggetto di progetti di riforma e ingiustamente disprezzato, può vantare una storia, studi e saggi di notevole spessore e di accreditato contenuto; in una parola una bibliografia seria e ricca di documentazione. Essa è – a voler essere sintetici – densa ma non abbondante.

Go to Top