
Chi siamo
Il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli nasce a Roma all’inizio del 2017, su iniziativa d’un gruppo di professionisti e studiosi animati dal desiderio di dare un contributo alla vita politica del Paese e alla gestione della cosa pubblica. In un momento di grandi sommovimenti socio-politici, dalla società civile emergono nuove esigenze e richieste, che […]

Incontri
Le fasi di avvio, studio e disseminazione delle nostre ricerche sono accompagnate da convegni e seminari. Incontri in programma: 24 aprile 2018: Presentazione de La guerra in Siria: analisi di scenario e interessi nazionali italiani Incontri passati: 29 gennaio 2018: Memoria, Ricordo e Vittoria. L’Italia d’oggi e i conti con la propria storia 5 dicembre […]

Ricerche
Il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli conduce ricerche, finalizzate a fornire contributi ai processi decisionali, sulle maggiori tematiche d’interesse per lo Stato e la società italiana odierna. L’intenzione è di affrontare questi temi con prospettiva pragmatica e concreta, ma senza derogare al rigore scientifico nel metodo. In questa pagina verranno pubblicate le ricerche condotte […]

Contatti
Potete interagire tramite la funzione commenti in questo sito, la nostra pagina Facebook, il nostro profilo Twitter o il nostro canale YouTube. Saremo inoltre lieti di ricevere da voi domande, commenti e consigli tramite il formulario seguente:
Our Blog
Presentazione de “La guerra in Siria” a Montecitorio
Il nuovo Dossier del Machiavelli, intitolato La guerra in Siria: analisi di scenario e interessi nazionali italiani, sarà presentato alla Camera dei Deputati martedì 24 aprile 2018, dalle ore 17.30 alle 18.30. L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze Stampa di Palazzo Montecitorio, con ingresso da Via della Missione 4, in Roma. Interverranno i due […]
Read More
DOSSIER | La guerra in Siria: analisi di scenario e interessi nazionali italiani
La guerra in Siria: analisi di scenario e interessi nazionali italiani è il nuovo Dossier del Machiavelli, firmato da Dario Citati e Daniele Scalea. CLICCA QUI PER SCARICARE IL REPORT (1,5 mb – formato pdf) SOMMARIO ESECUTIVO: Il 14 aprile 2018 USA, Francia e Gran Bretagna hanno effettuato incursioni aeree contro obiettivi del Governo siriano […]
Read More
ELEZIONI – L’analisi del Machiavelli e le nostre raccomandazioni di voto
Il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli, in vista delle consultazioni elettorali del 4 marzo, ritiene prioritario che la prossima legislatura e il prossimo governo, possibilmente caratterizzati da una solida maggioranza parlamentare, si occupino di: – ridurre sensibilmente i flussi migratori in entrata, negli ultimi anni male o per nulla gestiti, che hanno creato problematiche […]
Read More
Verso le elezioni: i diplomatici bocciano la Del Re agli esteri
di Ambassador* La proposta di Luigi Di Maio di indicare Emanuela Del Re quale ministro degli esteri di un ipotetico governo M5S ha destato non poca delusione fra i diplomatici. Quello degli esteri è tradizionalmente un ministero pesante e di grande esposizione. Di conseguenza, pur con le inevitabili riserve per l’irrituale designazione dei ministri prima […]
Read More
Il Niger, e il cadeau italiano a Macron. Tutte le incognite della missione italiana
di Ambassador Emmanuel Macron, sulle orme del suo predecessore Hollande, ha rilanciato l’operazione Barkhane di contrasto al terrorismo avviata nel 2014. Il Capo dello Stato francese, riafferma così la politica di potenza transalpina in Africa, già confortata dalla benevolenza statunitense sin dall’era Bush. E l’Italia? L’operazione Barkhane prevede l’impiego di 470 nostri militari con l’obiettivo […]
Read More
VIDEO: Memoria, Ricordo e Vittoria
Ecco i video del convegno Memoria, Ricordo e Vittoria: l’Italia d’oggi e i conti con la propria storia, tenutosi il 29 gennaio 2018 alla Camera dei Deputati con la partecipazione di Giorgio Battisti, Dario Citati, Francesco Giubilei, Claudio Siniscalchi, Oliviero Zoia.
Read More
DOSSIER: Monete fiscali e minibot: soluzioni alternative alla questione Euro
Monete fiscali e minibot: soluzioni alternative alla questione Euro è il titolo del nuovo Dossier del Machiavelli, realizzato da Carlo Sacino dell’Università di Pavia e di Gefira Foundation. Nell’ambito del dibattito “Euro sì – Euro no”, il dossier vuole spiegare come la moneta fiscale possa costituire un’ipotesi di compromesso per rilanciare l’economia italiana senza abbandonare […]
Read More
Memoria, Ricordo e Vittoria: tra storia e attualità alla Camera dei Deputati
Roma. Il 29 gennaio u.s. si è tenuto presso la Camera dei Deputati, nella Sala Nilde Iotti di Palazzo Theodoli, il convegno “Memoria, Ricordo e Vittoria: l’Italia di oggi e i conti con la propria storia”, organizzato dal Centro Studi Machiavelli e da Nazione Futura con media partner “Il Diario del Web”. Sono intervenuti come […]
Read More
Memoria, Ricordo e Vittoria. L’Italia d’oggi e i conti con la propria storia
Nell’anno del centenario della Vittoria nella Grande Guerra, in prossimità delle Giornate della Memoria e del Ricordo, gli Italiani sono chiamati a fare i conti con tre importanti momenti della propria storia: la celebrazione della resistenza sul Piave e del trionfo di Vittorio Veneto, la memoria dell’antisemitismo e il ricordo delle foibe e dell’esilio giuliano-dalmata. […]
Read More
Ius soli: diplomatici si schierano contro
È una fake news che lo ius soli sia necessario a tutelare i minori figli di stranieri in Italia. Ius soli e ius culturae servirebbero invece a distribuire automaticamente, indiscriminatamente, la cittadinanza a un gran numero di stranieri residenti: un espediente per alterare gli equilibri elettorali a favore di una parte politica che oggi è […]
Read More
Presentazione de “La guerra in Siria” a Montecitorio
Il nuovo Dossier del Machiavelli, intitolato La guerra in Siria: analisi di scenario e interessi nazionali italiani, sarà presentato alla Camera dei Deputati martedì 24 aprile 2018, dalle ore 17.30 alle 18.30. L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze Stampa di Palazzo Montecitorio, con ingresso da Via della Missione 4, in Roma. Interverranno i due […]
Read MoreDOSSIER | La guerra in Siria: analisi di scenario e interessi nazionali italiani
La guerra in Siria: analisi di scenario e interessi nazionali italiani è il nuovo Dossier del Machiavelli, firmato da Dario Citati e Daniele Scalea. CLICCA QUI PER SCARICARE IL REPORT (1,5 mb – formato pdf) SOMMARIO ESECUTIVO: Il 14 aprile 2018 USA, Francia e Gran Bretagna hanno effettuato incursioni aeree contro obiettivi del Governo siriano […]
Read MoreELEZIONI – L’analisi del Machiavelli e le nostre raccomandazioni di voto
Il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli, in vista delle consultazioni elettorali del 4 marzo, ritiene prioritario che la prossima legislatura e il prossimo governo, possibilmente caratterizzati da una solida maggioranza parlamentare, si occupino di: – ridurre sensibilmente i flussi migratori in entrata, negli ultimi anni male o per nulla gestiti, che hanno creato problematiche […]
Read MoreVerso le elezioni: i diplomatici bocciano la Del Re agli esteri
di Ambassador* La proposta di Luigi Di Maio di indicare Emanuela Del Re quale ministro degli esteri di un ipotetico governo M5S ha destato non poca delusione fra i diplomatici. Quello degli esteri è tradizionalmente un ministero pesante e di grande esposizione. Di conseguenza, pur con le inevitabili riserve per l’irrituale designazione dei ministri prima […]
Read MoreIl Niger, e il cadeau italiano a Macron. Tutte le incognite della missione italiana
di Ambassador Emmanuel Macron, sulle orme del suo predecessore Hollande, ha rilanciato l’operazione Barkhane di contrasto al terrorismo avviata nel 2014. Il Capo dello Stato francese, riafferma così la politica di potenza transalpina in Africa, già confortata dalla benevolenza statunitense sin dall’era Bush. E l’Italia? L’operazione Barkhane prevede l’impiego di 470 nostri militari con l’obiettivo […]
Read MoreVIDEO: Memoria, Ricordo e Vittoria
Ecco i video del convegno Memoria, Ricordo e Vittoria: l’Italia d’oggi e i conti con la propria storia, tenutosi il 29 gennaio 2018 alla Camera dei Deputati con la partecipazione di Giorgio Battisti, Dario Citati, Francesco Giubilei, Claudio Siniscalchi, Oliviero Zoia.
Read MoreDOSSIER: Monete fiscali e minibot: soluzioni alternative alla questione Euro
Monete fiscali e minibot: soluzioni alternative alla questione Euro è il titolo del nuovo Dossier del Machiavelli, realizzato da Carlo Sacino dell’Università di Pavia e di Gefira Foundation. Nell’ambito del dibattito “Euro sì – Euro no”, il dossier vuole spiegare come la moneta fiscale possa costituire un’ipotesi di compromesso per rilanciare l’economia italiana senza abbandonare […]
Read MoreMemoria, Ricordo e Vittoria: tra storia e attualità alla Camera dei Deputati
Roma. Il 29 gennaio u.s. si è tenuto presso la Camera dei Deputati, nella Sala Nilde Iotti di Palazzo Theodoli, il convegno “Memoria, Ricordo e Vittoria: l’Italia di oggi e i conti con la propria storia”, organizzato dal Centro Studi Machiavelli e da Nazione Futura con media partner “Il Diario del Web”. Sono intervenuti come […]
Read MoreMemoria, Ricordo e Vittoria. L’Italia d’oggi e i conti con la propria storia
Nell’anno del centenario della Vittoria nella Grande Guerra, in prossimità delle Giornate della Memoria e del Ricordo, gli Italiani sono chiamati a fare i conti con tre importanti momenti della propria storia: la celebrazione della resistenza sul Piave e del trionfo di Vittorio Veneto, la memoria dell’antisemitismo e il ricordo delle foibe e dell’esilio giuliano-dalmata. […]
Read MoreIus soli: diplomatici si schierano contro
È una fake news che lo ius soli sia necessario a tutelare i minori figli di stranieri in Italia. Ius soli e ius culturae servirebbero invece a distribuire automaticamente, indiscriminatamente, la cittadinanza a un gran numero di stranieri residenti: un espediente per alterare gli equilibri elettorali a favore di una parte politica che oggi è […]
Read MoreCentro di Studi Politici e Strategici Machiavelli 2017 | Tutti i diritti riservati. Corporate Lite theme by Flythemes