15 Mar 2022

"Rainbow flag will triumph". The emasculation of communism

By |2022-03-15T11:50:36+01:0015 March 2022|Categories: Commenti e opinioni, Politica interna|Tags: , , , , |0 Comments

Beyond the ideological, philosophical, economic and human aberrations of communist theories, one thing must be recognized: Marxism was not for delicate people. On the contrary, it was an ideology that required men with strength, discipline and lack of moral scruples.

19 May 2021

In America 150 generali denunciano Biden: “Un attacco marxista alla Repubblica”

By |2021-05-19T15:17:55+02:0019 May 2021|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , |0 Comments

Centocinquanta generali e ammiragli in pensione hanno pubblicato una lettera aperta per denunciare il rischio di una dittatura marxista in America. Nel mirino le politiche di Biden e la nuova legge proposta dai Democratici, che sembra confezionata per assicurarsi ogni futura elezione.

28 Oct 2020

Il liberalismo sconfitto e il marxismo culturale trionfante: commento alla tesi di Yoram Hazony

By |2020-10-28T10:18:01+01:0028 October 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , |0 Comments

In un recente articolo su "Quillette", Yoram Hazony si dedica al tema del ritorno in auge del marxismo negli Stati Uniti e della sua pericolosità in ambito politico. Lungi dall’essere sconfitto, secondo Hazony il marxismo sarebbe ritornato tra noi sotto forma diversa da quella classica

23 Oct 2020

Why Critical Race Theory is dangerous (and Trump wants it banned)

By |2020-10-23T15:43:52+02:0023 October 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , |1 Comment

La CRT, per la quale uno Stato creato da bianchi sarebbe incompatibile col benessere dei neri e viceversa, mina alle fondamenta le basi della società statunitense, nelle cui matrici liberali e anglosassoni una parte cospicua di cittadini statunitensi non si riconosce più.

6 Jul 2020

Da conservatori ad affermatori: la Destra alla sfida del nichilismo

By |2020-07-06T09:30:43+02:006 July 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , , , |0 Comments

La prospettiva nichilistica della volontà di potenza fa sì che l’approccio dei conservatori non sia più conservativo, ma affermativo In tal modo i conservatori diventano affermatori, e le tradizioni e gli ordini sociali si perpetuano come atto deliberato di volontà di potenza piuttosto che come reliquia incartapecorita giunta a noi da un sarcofago del passato

24 Jun 2020

La critica di Habermas al postmodernismo: un grimaldello per i conservatori

By |2020-06-23T18:16:34+02:0024 June 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |1 Comment

Lo scenario che per Habermas si apre è pericolosissimo: è infatti solo questione di tempo, ed i neoconservatori scopriranno la potenzialità di questa visione filosofica irrazionalista, rottamando il principio, certamente strumentale, dell’utile e dell’interesse, che costituisce l’ultimo baluardo del liberalismo contro ai suoi oppositori.

4 May 2020

Dal marxismo culturale al postmoderno: una nuova ideologia per la contemporaneità

By |2020-05-04T16:21:09+02:004 May 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , |0 Comments

La contemporaneità ha trovato un costrutto ideologico perfetto, che combina la critica agli elementi razionali dei totalitarismi sconfitti (fascismo e nazionalsocialismo) e da sconfiggere (socialismo sovietico) con un liberalismo popperiano che non mette assolutamente in discussione l'orientamento capitalistico della società

26 Mar 2020

Le radici del marxismo culturale/2: L’autoritarismo nasce in famiglia

By |2020-05-04T15:44:22+02:0026 March 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , , |0 Comments

Secondo Fromm è la famiglia patriarcale, ovvero il modello sociale di gran lunga più diffuso, il principale incubatore dell’autoritarismo. Essa ha un ruolo precipuo nella creazione di un’idea di potere morale

11 Mar 2020

Le radici del marxismo culturale/1: Introduzione

By |2020-05-04T15:44:37+02:0011 March 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , , |1 Comment

Il cortocircuito filosofico che vedeva l’Olocausto come diretto erede dei Lumi, che pure avevano detronizzato i tiranni, gettò le basi per il fosco pessimismo tipico dei francofortesi, che genererà poi, quasi per reazione, il surrealismo postmoderno

Go to Top