28 Oct 2020

Il liberalismo sconfitto e il marxismo culturale trionfante: commento alla tesi di Yoram Hazony

By |2020-10-28T10:18:01+01:0028 October 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , |0 Comments

In un recente articolo su "Quillette", Yoram Hazony si dedica al tema del ritorno in auge del marxismo negli Stati Uniti e della sua pericolosità in ambito politico. Lungi dall’essere sconfitto, secondo Hazony il marxismo sarebbe ritornato tra noi sotto forma diversa da quella classica

26 Mar 2020

Le radici del marxismo culturale/2: L’autoritarismo nasce in famiglia

By |2020-05-04T15:44:22+02:0026 March 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , , |0 Comments

Secondo Fromm è la famiglia patriarcale, ovvero il modello sociale di gran lunga più diffuso, il principale incubatore dell’autoritarismo. Essa ha un ruolo precipuo nella creazione di un’idea di potere morale

11 Mar 2020

Le radici del marxismo culturale/1: Introduzione

By |2020-05-04T15:44:37+02:0011 March 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , , |1 Comment

Il cortocircuito filosofico che vedeva l’Olocausto come diretto erede dei Lumi, che pure avevano detronizzato i tiranni, gettò le basi per il fosco pessimismo tipico dei francofortesi, che genererà poi, quasi per reazione, il surrealismo postmoderno

Go to Top