6 Oct 2020

I militari “scioperano”. Ecco perché

Di |2020-10-06T08:44:22+02:006 October 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |2 Comments

Ci sarà di fronte al Parlamento una manifestazione di diverse sigle sindacali che rappresentano il personale con le stellette. Vanno in piazza liberi dal servizio e pagandosi di tasca propria viaggio e bandiere per pretendere che la Costituzione entri pure nella caserme d’Italia.

5 May 2020

Conte calpesta la libertà di culto

Di |2020-05-05T15:26:58+02:005 May 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |1 Comment

A proposito delle celebrazioni religiose, sospese manu militari dal presidente del Consiglio senza ragioni motivate e sensate, è intervenuto con una intervista, densa e preoccupata, il cardinale Camillo Ruini contro cui si sono poste le solite confessioni religiose, animate da insuperabile livore anticattolico, e qualche “pierino” rustico, mascherato con il clergyman.

16 Sep 2019

Per Conte le leggi le fanno i giudici, non il Parlamento

Di |2020-05-28T15:08:13+02:0016 September 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Secondo Giuseppe Conte anche le leggi chiare nella loro interpretazione vanno riformulate dai giudici in senso "costituzionalmente orientato". Ma così il potere legislativo passa dal Parlamento democratico a un ordine di tecnici vincitori di concorso.

1 Aug 2019

CERRINA FERONI: Se il giudice “crea” la legge, la democrazia è in pericolo

Di |2019-09-06T15:07:48+02:001 August 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Merita rileggere l’art. 101 della Costituzione: “La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge”. Esso esprime il principio che la funzione giurisdizionale non deve rispondere ad altri interessi se non a quelli del popolo sovrano

9 Jul 2019

Liberare la Rackete un errore giuridico

Di |2020-05-28T15:08:28+02:009 July 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |2 Comments

L’aspetto più preoccupante della motivazione dell’ordinanza con la quale il G.i.p. di Agrigento ha rifiutato di convalidare l’arresto della Rackete non è tanto l’individuazione di un preteso dovere di condurre i naufraghi nel porto ritenuto sicuro dai soccorritori

Torna in cima