25 May 2020

Casi Open Arms, Gregoretti e Diciotti: le ragioni di Salvini

By |2020-05-25T10:29:49+02:0025 May 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , |1 Comment

Il caso “Salvini – OPEN ARMS” riguarda l’accusa di sequestro di persona che è stata rivolta all’allora Ministro dell’Interno per aver negato, nell’agosto del 2019, alla nave ONG spagnola con migranti clandestini a bordo l’autorizzazione ad approdare in Italia, in quanto sosteneva - giustamente - che la competenza era della Spagna stessa

1 Aug 2019

CERRINA FERONI: Se il giudice “crea” la legge, la democrazia è in pericolo

By |2019-09-06T15:07:48+02:001 August 2019|Categories: Commenti e opinioni|Tags: , , , , , , , , , , , , , |0 Comments

Merita rileggere l’art. 101 della Costituzione: “La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge”. Esso esprime il principio che la funzione giurisdizionale non deve rispondere ad altri interessi se non a quelli del popolo sovrano

18 Feb 2019

COMUNICATO | Giurista: “Infondata richiesta del Tribunale di Catania”

By |2019-10-13T13:53:25+02:0018 February 2019|Categories: Comunicati|Tags: , , , , |0 Comments

La relazione del Tribunale dei Ministri di Catania non dimostra alcun fatto di rilevanza penale da ascriversi al Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Lo sostiene un nuovo "Dossier del Machiavelli" realizzato dal Prof. Antonio Bellizzi di San Lorenzo.

18 Feb 2019

“Their next destination”? The Diciotti case

By |2021-06-10T14:37:43+02:0018 February 2019|Categories: Dossier|Tags: , , , , , |1 Comment

La relazione del Tribunale dei Ministri di Catania non dimostra alcun fatto di rilevanza penale da ascriversi al Ministro dell’Interno. Essa sembra semmai individuare un «diritto di sbarco» che non ha fondamento giuridico, oltre a ignorare la presunzione di legittimità dell’operato dei pubblici poteri.

Go to Top