31 Mar 2025

Le sfide strategiche e geopolitiche dell’Indo-Pacifico. Nauru, Salomone e le grandi potenze

Di Diego Massimiliano De Giorgi|2025-03-31T23:29:41+02:0031 March 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

Le sfide geopolitiche dell'Indo-Pacifico: Cina e USA competono per l'influenza su Isole Salomone e Nauru, tra dispute territoriali, sicurezza regionale e strategie economiche come Belt and Road e Quad.

11 Mar 2025

L’importanza strategica dell’Indo-Pacifico nello scacchiere mondiale

Di Diego Massimiliano De Giorgi|2025-03-11T11:06:12+01:0011 March 2025|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , , |0 Commenti

L'Indo-Pacifico, cuore del commercio globale, è al centro di sfide geopolitiche tra USA e Cina. Ricco di risorse, affronta tensioni territoriali e strategiche, influenzando sicurezza ed economia mondiale.

17 Jan 2022

The BRICS assault on heaven failed

Di Fabio Bozzo|2022-01-17T09:05:37+01:0017 January 2022|Categories: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Brazil, Russia, India, China and South Africa dreamed, together, of undermining the economic-diplomatic supremacy of the West. Years later, the objective has not been achieved, nor does it appear truly feasible.

21 Jun 2021

Come azzoppare il Dragone (e vincere la Nuova Guerra Fredda)

Di Fabio Bozzo|2021-06-21T10:53:09+02:0021 June 2021|Categories: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |2 Commenti

Quali sono le contromosse che l’Occidente può attuare per vincere la Nuova Guerra Fredda? Al momento le mosse da attuare sono di quattro diverse nature, che cercheremo di analizzare.

3 May 2021

Altro che globalizzazione: i grandi del mondo vanno verso l’autarchia

Di Bianca Laura Stan|2021-05-03T10:36:16+02:003 May 2021|Categories: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |1 Commento

Le principali economie perseguono l'autosufficienza e un parziale ritiro dalla globalizzazione al fine di garantirsi sicurezza, capacità innovativa, stabilità interna e prospettive economiche. Gli Stati Uniti, la Cina e l'India sono attualmente impegnati a volgersi verso l'interno per diventare più autosufficienti.

19 Apr 2021

Gli Usa possono vincere sulla Cina (ma solo imparando da Nixon)

Di Fabio Bozzo|2021-04-18T15:09:04+02:0019 April 2021|Categories: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Se Washington vuole bloccare definitivamente le velleità mondiali del suo avversario dovrà attuare una riedizione della politica britannica del balance of power, con tanto di machiavellismo diplomatico in stile Nixon. E gli USA dove dovranno rivolgere lo sguardo? Verso la Russia e verso l’India.

20 Mar 2021

Perché ci sono ritardi nella consegna dei vaccini (e come risolverli)

Di Nicola De Felice e Pier Luca Toffano|2021-03-20T16:01:04+01:0020 March 2021|Categories: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

Oggi, tenendo conto di una domanda di vaccini che durerà anni (visti i necessari richiami, le molteplici varianti ed i ripensamenti EMA), invitiamo il Governo a prendere finalmente in considerazione un vero piano industriale “di guerra”

Torna in cima