GUERRA RUSSO-UCRAINA. Scenari e conseguenze per l’Italia
La guerra tra Russia e Ucraina s’affaccia al terzo mese di combattimenti con una situazione sul terreno ancora molto incerta. Come proseguirà ? C’è il pericolo di un allargamento? Quale sarà l’impatto sugli italiani?
Un’agenda conservatrice per l’Italia: il dibattito (con Francesco Borgonovo)
Con interventi di Francesco Borgonovo (vice-direttore "La Verità "), Domenico Furgiuele (deputato Lega), Guglielmo Picchi (deputato Lega), Rossano Sasso (sottosegretario Istruzione) e Daniele Scalea (presidente Centro Studi Machiavelli).
Hackerare il conservatorismo (FRANCESCO BORGONOVO)
Il mondo attuale è più da sovvertire che da conservare, ma si può "hackerare" il termine conservatorismo. Per fargli servire la verità , le cose reali e naturali minacciate dalla rivoluzione dei barbari transumani.
Dio, Patria, Famiglia – oggi (EUGENIO CAPOZZI)
Dio, Patria e Famiglia è una triade valoriale che ancora esprime il senso del conservare. In essa troviamo il senso dell'origine e della comunità , l'incontro tra storia e natura. L'alternativa è il transumanesimo, padre di tutti i totalitarismi.
L’INTERVISTA a Lorenzo Castellani
Due anni di emergenza pandemica hanno toccato principi fondamentali del nostro vivere quotidiano. Restrizioni, precauzioni, regolamenti, lasciandoci sospesi tra spazi ridotti e mosse obbligate, tra il seguire i dubbi o assuefarsi all’obbedienza. Il concetto di libertà stesso è stato messo sotto scacco da pressioni, paure, domande e timori.
L’INTERVISTA a Stefano Graziosi
Al centro della discussione gli Stati Uniti d’America e gli ultimi retroscena dal mondo politico repubblicano e democratico. Dal conflitto in Ucraina alle decisioni strategiche messe in atto dal Presidente Biden.