4 Mar 2025

Lo scontro Trump-Zelensky: analisi delle implicazioni per l’Ucraina e del ruolo dell’Europa

Di Daniele Scalea e Giuseppe Morabito|2025-03-06T15:49:13+01:004 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

L’incontro del 28 febbraio 2025 tra Trump, Vance e Zelensky alla Casa Bianca ha esacerbato le tensioni Usa-Ucraina. La crisi sottolinea la dipendenza ucraina dagli Usa e la debolezza europea. Trump mira a un cessate-il-fuoco. L’Europa appare strategicamente impotente.

7 Ott 2019

GRAZIOSI | Strada in salita per l’impeachment a Trump

Di Centro Studi Machiavelli|2019-10-07T10:08:40+02:007 Ottobre 2019|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Donald Trump rischia di essere messo in stato d’accusa ma otrebbe tuttavia rivelarsi un boomerang per gli stessi democratici, che non hanno la maggioranza al Senato. Inoltre il Presidente ha ampia discrezionalità in politica estera e tutta la vicenda può danneggiare Joe Biden.

Torna in cima