FATTI&GIURISPRUDENZA – Il decreto contro i rave party
Lo scorso 31 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato [...]
Lo scorso 31 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato [...]
Lo scorso 31 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il tanto discusso decreto-legge che introduce misure urgenti di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. Cosa dice la nostra giurisprudenza a tal proposito? Come interviene la nostra Costituzione quando si parla di diritto di libertà di riunione e quali sono i limiti?
Silvia Roberto e Alberto Aimi compiranno un viaggio nel mondo della giurisprudenza per capire il funzionamento della macchina giudiziaria italiana e comprendere come e dove si muove il nostro ordinamento giudiziario. Al centro della prima puntata lo stalking e il femminicidio.
Al via la nuova rubrica "L'intervista-tra Fatti & Giurisprudenza". SILVIA ROBERTO e ALBERTO AIMI compiranno un viaggio nel mondo della giurisprudenza per capire il funzionamento della macchina giudiziaria italiana. Al centro della prima puntata lo stalking e il femminicidio.
Quanto ne sappiamo sul referendum Giustizia cui saremo chiamati domenica 12 giugno? Quali sono i quesiti e come cambierà il nostro vivere quotidiano? Le correnti che potere avranno nel nuovo ordinamento? Ma soprattutto, perché questo silenzio assordante su una materia invece tanto importante?
Quanto ne sappiamo sul referendum Giustizia cui saremo chiamati domenica 12 giugno? Quali sono i quesiti e come cambierà il nostro vivere quotidiano? Le correnti che potere avranno nel nuovo ordinamento? Ma soprattutto, perché questo silenzio assordante su una materia invece tanto importante?