
Chi siamo
Il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli è un pensatoio conservatore e sovranista fondato negli ultimi mesi del 2016. La sua finalità è di favorire il raccordo tra intellettuali, tecnici e società civile da un lato, e il mondo della politica dall’altro.

Convegni
I convegni promossi dal Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli puntano a far incontrare studiosi, decisori e cittadini per discutere i temi di maggior rilievo politico e sociale. Scopri i prossimi eventi e informati su quelli passati.

Pubblicazioni
L’attività editoriale del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli include una collana libraria (“Machiavellica”) e una serie di report digitali, i “Dossier del Machiavelli” (ISSN 2612-047X). Le pubblicazioni del Machiavelli riguardano tutti i temi d’interesse politico.

Consiglio Scientifico
I Consiglieri Scientifici coadiuvano il Centro Studi Machiavelli nella sua azione di ricerca e produzione di pensiero, garantendo un elevato standard di serietà e rigore. I Consiglieri Scientifici sono tutti studiosi di riconosciuta autorità accademica.
Blog
Post-verità o post-libertà? Tra fake news e censura
Dove e quando: Mercoledì 29 marzo, ore 15, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Piazza di Monte Citorio 1, Roma Sinossi: I successi elettorali della Brexit e di Trump sono stati imputati dal discorso mainstream alle “fake news”, diffuse via Internet in maniera tanto capillare da influenzare un numero decisivo di elettori. Su […]
Leggi tutto
Atti: Globalismo e sovranità
L’8 febbraio 2017 Alberto Bagnai, Ettore Gotti Tedeschi e Marcello Veneziani hanno discusso del tema “Globalismo e sovranità” presso la Camera dei Deputati. E. Gotti Tedeschi ha descritto l’attuale crisi economica italiana come quarta fase di un processo che ha incluso la crisi demografica e del risparmio negli anni ‘70, le privatizzazioni e il “risanamento […]
Leggi tutto
Globalismo e sovranità: la rassegna stampa
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a grandi […]
Leggi tutto
Globalismo e sovranità: i video
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a grandi […]
Leggi tutto
Globalismo e sovranità: le foto del convegno
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a grandi […]
Leggi tutto
Globalismo e sovranità: opzioni politiche per l’Italia che verrà
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a […]
Leggi tutto
- 24 of 24
- « Precedente
- 1
- …
- 22
- 23
- 24
Post-verità o post-libertà? Tra fake news e censura
Dove e quando: Mercoledì 29 marzo, ore 15, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Piazza di Monte Citorio 1, Roma Sinossi: I successi elettorali della Brexit e di Trump sono stati imputati dal discorso mainstream alle “fake news”, diffuse via Internet in maniera tanto capillare da influenzare un numero decisivo di elettori. Su […]
Leggi tuttoAtti: Globalismo e sovranità
L’8 febbraio 2017 Alberto Bagnai, Ettore Gotti Tedeschi e Marcello Veneziani hanno discusso del tema “Globalismo e sovranità” presso la Camera dei Deputati. E. Gotti Tedeschi ha descritto l’attuale crisi economica italiana come quarta fase di un processo che ha incluso la crisi demografica e del risparmio negli anni ‘70, le privatizzazioni e il “risanamento […]
Leggi tuttoGlobalismo e sovranità: la rassegna stampa
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a grandi […]
Leggi tuttoGlobalismo e sovranità: i video
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a grandi […]
Leggi tuttoGlobalismo e sovranità: le foto del convegno
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a grandi […]
Leggi tuttoGlobalismo e sovranità: opzioni politiche per l’Italia che verrà
Mercoledì 8 febbraio 2017 – ore 15.00-18.30 Sala del Cenacolo – Camera dei Deputati Piazza in Campo Marzio 42 – Roma Negli ultimi decenni la globalizzazione ha fatto passi da gigante, portando benefici ma anche svantaggi. In Occidente si è assistito a deindustrializzazione, immigrazione di massa, crisi del ceto medio. Posti di fronte a […]
Leggi tutto- 24 of 24
- « Precedente
- 1
- …
- 22
- 23
- 24
© Centro di Studi Politici e Strategici Machiavelli 2017-2019 | I contenuti sono riutilizzabili a fini non commerciali e dietro attribuzione | Realizzato con Corporate Lite theme by Flythemes