15 Jul 2022

The Armed Forces to come, for a strong and respected Italy

Di Stefania Pucciarelli|2022-07-15T10:51:10+02:0015 July 2022|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Sovereignty protection; system-building capabilities; energy strategies consistent with its economic complexes; integration between defense and foreign policy systems. These are just the main examples with respect to the challenges to be faced head-on in the near future.

11 May 2021

Il Corno d’Africa e il ruolo geopolitico dell’Italia nell’Indo-Pacifico

Di Dario Citati|2021-05-11T12:38:42+02:0011 May 2021|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Alla luce della geografia e dei rapporti di forza esistenti, per l’Italia il circuito indo-pacifico dovrebbe costituire l’oggetto non di un’azione isolata, bensì il tassello di una proiezione geopolitica che concepisca il Mediterraneo allargato quale estensione verso il Corno d’Africa e sbocco sull’Indo-Pacifico.

6 May 2020

Per una Marina all’altezza d’uno Stato sovrano

Di Nicola De Felice|2020-05-06T17:39:24+02:006 May 2020|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , |1 Comment

Le forze marittime militari sono uno strumento della politica estera impiegato per il conseguimento di definiti obiettivi di interesse nazionale: in particolare sono una parte essenziale per la prevenzione di un conflitto armato nella gestione di una crisi. Esse devono essere impiegate in un ruolo di diplomazia navale

Torna in cima