Loading Events

L’energia nucleare navale è un settore che ha guadagnato sempre maggiore attenzione per le sue potenzialità in termini di efficienza energetica, autonomia e sostenibilità. In Italia, questa tecnologia non viene utilizzata solo per scopi militari, ma si sta esplorando anche il suo potenziale nell’ambito civile, aprendo nuove prospettive per l’industria navale. Gli sviluppi recenti, come gli accordi del 2023 (tra Fincantieri, Newcleo e RINA, con focus sulle applicazioni civili e sull’innovazione tecnologica) e del 2024 (guidato dal Ministero della Difesa, per sviluppare reattori nucleari di quarta generazione), hanno posto le basi per una collaborazione tra governi, aziende e istituzioni di ricerca per sfruttare l’energia nucleare in modi innovativi.

Questo evento, che si propone di esplorare le potenzialità in Italia, si terrà giovedì 23 gennaio 2025, dalle 10.00, presso la Camera dei Deputati, alla Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, in P.zza Monte Citorio 1, Roma.

Registration is required to attend (click to fill out the form otherwise send us an e-mail).

PROGRAMMA (pdf)

convegno "propulsione navale nucleare: progetti per il futuro", 23 gennaio 2025

AGENDA:

L’ingresso sarà consentito solo alle persone registrate (click to fill out the form otherwise send us an e-mail). L’ingresso alla Camera dei Deputati richiede un documento d’identità in corso di validità e un abbigliamento in linea col decoro dell’istituzione (in particolare per i signori è obbligatorio indossare una giacca).
L’accesso alla sala sarà consentito per tutta la durata dell’evento.

dalle 9.00 a conclusione evento: Accesso dei partecipanti

10.00-10.20: INDIRIZZI DI SALUTO
On. Lorenzo Fontana – Presidente della Camera dei Deputati
On. Paolo Barelli – Presidente del Gruppo Forza Italia
On. Luca Squeri (FI) – Segretario della Commissione Attività Produttive

10.20-11.40: PANEL – Accordo 2023: opportunità industriali e civili del nucleare navale
Prof. Franco Cotana – A.D. di RSE SpA (in videocollegamento)
Dott. Pierroberto Folgiero – A.D. di Fincantieri (in videocollegamento)
Ing. Stefano Monti – Presidente dell’Associazione Italiana Nucleare
Dott.ssa Elisabeth Rizzotti – newcleo Founder & Chief Operating Officer – Managing Director Italy (in videocollegamento)
Ing. Ugo Salerno – Presidente esecutivo di RINA SpA
Modera: Dott. Daniele Scalea – Presidente del Centro Studi Machiavelli

11.40-13.00: PANEL – Accordo 2024: propulsione navale per la Marina Militare
Prof. Roberto Cingolani – A.D. di Leonardo (tbc)
Ing. Daniela Gentile – A.D. di Ansaldo Nucleare (in videocollegamento)
Amm. Sq. Dario Giacomin – MILREP presso NATO e UE
C.A. Francesco Saladino – 7° Reparto Navi, Stato Maggiore Marina
Amm. Isp. Giuseppe Sica – Vice-Direttore Tecnico di NAVARM
Modera: On. Guglielmo Picchi – Direttore Relazioni internazionali del Centro Studi Machiavelli

13.00-13.15: CONCLUSIONI
On. Gilberto Pichetto Fratin – Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

L’evento è organizzato in collaborazione con l’On. Luca Squeri

 

Share in one click!