Loading Eventi

La conferenza Identità: un concetto chiave per plasmare l’Europa di domani, organizzata dalla Fondazione Patriots for Europe e alla quale il Centro Studi Machiavelli parteciperà con vari esponenti, esplora il ruolo multiforme dell’identità nella definizione del futuro dell’Europa. Attraverso due coinvolgenti panel, gli esperti approfondiranno le dimensioni filosofiche, storiche e pratiche dell’identità nel contesto europeo.

La conferenza esaminerà innanzitutto le basi filosofiche e l’evoluzione storica dell’identità in Europa. Le discussioni si concentreranno su come i concetti di sé, comunità e appartenenza abbiano plasmato il pensiero europeo nel corso dei secoli. I relatori analizzeranno come gli eventi storici abbiano influenzato le identità collettive e continuino a influenzare il progetto europeo oggi.

Il secondo panel affronterà l’interazione dinamica tra identità nazionali e locali nel quadro dell’Unione europea. Mentre l’UE si sforza di raggiungere l’unità, in che modo le tradizioni regionali, le lingue e il patrimonio culturale contribuiscono o sfidano questa visione? La discussione verterà su temi quali l’ascesa del regionalismo, l’impatto della globalizzazione sulle identità locali e l’equilibrio tra la promozione di un’identità europea condivisa e la conservazione della diversità nazionale.

Il Centro Studi Machiavelli parteciperà al dibattito con Daniele Scalea, Lorenzo Bernasconi e Marco Malaguti. Unitevi a noi per un dialogo stimolante su come l’identità possa servire da pietra angolare per costruire un’Europa coesa e orientata al futuro.

L’appuntamento è a Varese, presso il Palace Grand Hotel di Via Luciano Manara 11, sabato 29 marzo alle ore 17. Seguirà un rinfresco offerto a tutti i partecipanti. Si prega di iscriversi a questo link.

PROGRAMMA (pdf)

Identità: un concetto chiave per plasmare l’Europa di domani

Discorso introduttivo

Matteo Bianchi (Italia) – Vicepresidente del Comitato Europeo delle Regioni

Panel I: Identità: Filosofia e storia

Alessandro Amadori (Italia) – Consigliere del Ministro dell’Istruzione
Lorenzo Bernasconi (Italia) – Ricercatore del Centro Machiavelli
David Engels (Belgio) – Storico, Università di Bruxelles
Moderatore: Marco Malaguti (Italia) – Ricercatore del Centro Machiavelli

Panel II: Il ruolo delle identità nazionali e locali nell’UE

Agnieszka Kolek (Polonia) – Responsabile dell’impegno culturale presso MCC Bruxelles
Guillermo Graino (Spagna) – Ricercatore associato presso la Fundacion Disenso
Daniele Scalea (Italia) – Presidente del Centro Machiavelli
Moderatore: Max Ferrari (Italia) – Giornalista

Share in one click!