Circa Roberto Martino

Ufficiale in congedo, è laureato in Scienze Politiche (Università di Genova) con Master in Risorse Umane ed Organizzazione (Università Guglielmo Marconi di Roma). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Studi dell’Unione Europea (Università UNED di Madrid) discutendo una tesi dottorale su “Il sistema militare dell’Unione Europea”.
20 Jan 2025

Spanish and Italian Police: history, organization and cooperation

Di Laura Lara MartínezMaría Lara Martínez e Roberto Martino|2025-01-22T09:46:16+01:0020 January 2025|Categories: Commenti e opinioni, Sicurezza|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

La Polizia Nazionale Spagnola nasce nel 1824 con un decreto reale di Ferdinando VII. Ha subito varie riforme, diventando un corpo civile nel 1986. La Polizia di Stato Italiana inizia nel 1814 con Vittorio Emanuele I, vedendo numerose trasformazioni, demilitarizzata nel 1981. Entrambe le forze collaborano in progetti come "Safe tourism" per la sicurezza dei turisti.

15 May 2020

Eunavfor Sophia: un bilancio fallimentare

Di Roberto Martino|2020-05-15T11:02:02+02:0015 May 2020|Categories: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |0 Commenti

Eunavfor Sophia ricalcava di fatto le stesse norme dell’Operazione Triton in un “gioco delle tre carte” in cui gli unici porti sicuri erano considerati soltanto quelli italiani, al fine appunto di assegnarle gli oneri (ma non gli onori) della assai difficile gestione di una eterogenea massa di esseri umani, enunciando una solidarietà europea carica di parole, ma vuota di contenuti

Torna in cima