Guglielmo Picchi
NATO and Europe facing the Russian-Ukrainian War
Diretta onlineLa guerra tra la Russia e l'Ucraina ha posto la NATO e l'Europa di fronte ad una sfida difficile. In particolare il nostro continente rischia di uscire destabilizzato, tra guerra alle porte, ondata di rifugiati e contraccolpi socio-economici delle sanzioni. Quali sono gli scenari per il futuro prossimo e come dovrebbero comportarsi la NATO e i Paesi europei?
GUERRA RUSSO-UCRAINA. Scenari e conseguenze per l’Italia
Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi Via Cavour 9, FirenzeLa guerra tra Russia e Ucraina s'affaccia al terzo mese di combattimenti con una situazione sul terreno ancora molto incerta. L'Unione Europea e la NATO sono impegnate a sostegno di Kiev con la fornitura di armi e l'imposizione di sanzioni a Mosca, che preoccupano soprattutto quei Paesi - come l'Italia - più dipendenti dalle importazioni di gas e petrolio russi. Come proseguirà la guerra in Ucraina? C'è il pericolo di un allargamento del conflitto? Quale sarà l'impatto delle sanzioni sul tenore di vita degli italiani?
CONSERVARE L’ANIMA. Presentazione del libro
Sala Fanfani del Palazzo del Pegaso Via Cavour 4, Firenze, ItaliaIn un mondo moderno preda del nuovo totalitarismo liberal-progressista, resta in piedi poco da conservare. Bisogna essere rivoluzionari e difendere gli antichi punti cardinali: Dio, Patria, Famiglia.
I CONVEGNO ANNUALE DIFESA
Sala Salvadori della Camera dei Deputati Via Uffici del Vicario 21, Roma, ItaliaNel suo primo Convegno Annuale Difesa (il 13 luglio a Roma), il Centro Studi Machiavelli vuole promuovere un dibattito sul tema: "Aumentano le spese militari. Immaginare la Difesa del futuro".
Hot topics in USA and Italy
Sala Salvadori della Camera dei Deputati Via Uffici del Vicario 21, Roma, ItaliaEsperti italiani e americani, riuniti a Roma su iniziativa del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli, di Heritage Foundation e dell'International Republican Institute, si incontreranno per discutere dei temi più caldi del momento
CONFLITTO RUSSO-UCRAINO. Conseguenze socio-economiche in Europa
Villa Viviani Via Gabriele D'Annunzio 218, Firenze, ItaliaÈ più di un anno che le tensioni latenti lungo il confine tra Russia e Ucraina sono sfociate in una guerra aperta tra i due Paesi, facendo sentire l'eco degli scontri in tutta Europa. Quali sono state le conseguenze socio-economiche per gli italiani?
IRAN VS ISRAEL. A New Conflict In The Making?
Diretta onlineDa decenni ci sono forti tensioni tra Israele e Iran, ma stanno montando ulteriormente in questi mesi. Bisogna attendersi una prossima escalation?
The THREE SEAS INITIATIVE and ITALY
Sala Matteotti della Camera dei Deputati Piazza del Parlamento 19, Roma, ItaliaL'Iniziativa dei Tre Mari è nata per sviluppare i collegamenti infrastrutturali tra Baltico, Adriatico e Mar Nero. Nell'ultimo vertice, svoltosi in Romania il 6 e 7 settembre, la Grecia si è formalmente aggiunta ai 12 membri fondatori.
IMMIGRAZIONE. Vincere la grande sfida dell’Europa
Grand Hotel Palatino Via Cavour 213/M, Roma, ItaliaL'Unione Europea affronta una delle sue maggiori sfide: gli enormi flussi migratori che dal meridione e dall'oriente convergono su di essa. La pressione generata ha creato insicurezza e insoddisfazione in molte nazioni e messo in crisi anche le relazioni tra Stati membri dell'UE. Come si può affrontare e vincere questa grande sfida?
La forza terrestre e la sfida dell’innovazione
Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V 44, Roma, ItaliaIn un contesto internazionale sempre più instabile e bellicoso, l'Italia deve avere una capacità di deterrenza reale e credibile. Ciò richiede un rapido e incisivo rinnovamento dell'Esercito, a livello di pensiero e ancor più di mezzi e tecnologie.
The future of US-Italy cooperation with Africa
The Heritage Foundation 214 Massachusetts Ave NE, Washington, DC, United StatesOn October 8, Dr. James Carafano of The Heritage Foundation, in partnership with the Machiavelli Center for Political and Strategic Studies, hosted a roundtable discussion on the future of US-Italy cooperation with Africa. The event took place at The Heritage Foundation's headquarters.
III CONVEGNO MACHIAVELLI DIFESA: La NATO verso il 2030. Strategie per un futuro incerto
Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V 44, Roma, ItaliaLa NATO ha compreso che le nuove minacce e l'evoluzione delle dinamiche internazionali richiedono nuove strategie. L'agenda NATO 2030 ha tracciato la via per un rafforzamento delle capacità di deterrenza e difesa, nonché per l'allargamento delle partnership fuori dall'area euro-atlantica. Questa conferenza riunisce esperti, dirigenti politici e militari per discutere come la NATO potrà adattarsi e innovare, sempre con un occhio di riguardo per l'interesse nazionale dell'Italia nel quadro dell'alleanza atlantica.