Sovranisti ovvero conservatori
Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro Piazza Capranica 32, RomaMercoledì 4 dicembre 2019, alle ore 15, si terrà il [...]
(Ri)emergenza immigrazione. Tra porti aperti e crisi libica cosa è cambiato in Italia
Aula del Consiglio del I Municipio Via della Greca 5, RomaGiovedì 23 gennaio 2020, dalle ore 18 alle 20, si [...]
Japan-China relations: between “Belt and Road” and “Free and Open Indo-Pacific”
Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della Missione 4, RomaVideo integrale del convegno Japan-China relations: between “Belt and Road” [...]
COVID 19 E PROPRIETÀ INTELLETTUALE. Sospensione per i brevetti sui vaccini?
Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della Missione 4, RomaL'Amministrazione Biden ha lanciato l'idea: via i brevetti sui vaccini anti-Covid. Una presa di posizione non trascurabile, anche perché gli USA sono il Paese in cui risiedono molte delle case farmaceutiche produttrici di questi vaccini. Ma come avviene la produzione dei vaccini? Come funzionano i brevetti e qual è il sistema delle licenze?
SIENA e il TURISMO
Palazzo Patrizi Via di Città 75, SienaA Siena il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia incontra i cittadini, il Sindaco e i rappresentanti locali delle associazioni di categoria.
IL PUNTO SULL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA. Situazione, criticità, soluzioni
Sala Salvadori della Camera dei Deputati Via Uffici del Vicario 21, RomaA discutere in questo convegno del Centro Studi Machiavelli saranno il Sottosegretario agli Interni On. Nicola Molteni, il direttore di "Analisi Difesa" Gianandrea Gaiani, il presidente del Centro Studi Machiavelli Daniele Scalea, moderati dal deputato On. Guglielmo Picchi.
China’s many challenges to the West
Palazzo dei Gruppi Parlamentari Via Uffici del Vicario 21, RomaDiscussione sulla natura della minaccia proveniente dalla Cina e sul modo migliore di rispondervi, con lo speciale contributo di Dean Cheng, Senior Fellow di Heritage Foundation.
Primacy of the EU Law: is the Union overstepping its mandate?
Sala Salvadori della Camera dei Deputati Via Uffici del Vicario 21, RomaRecently the Polish Constitutional Tribunal rejected the principle of the primacy of EU law over national legislation. This decision came in the midst of a dispute between Warsaw and the EU Commission. With the help of experts from Poland and Hungary we’ll try to understand the issue and its implications for all Europe - Italy included.
UN PARTITO REPUBBLICANO PER L’ITALIA? L’ipotesi partito unico e primarie del Centro-Destra
Sala Salvadori della Camera dei Deputati Via Uffici del Vicario 21, RomaIn una fase in cui l'unità del Centro-Destra appare indebolita, si è alzata la proposta di correre ai ripari con una misura radicale: imitare il modello americano e creare un grande partito unitario, capace di riunire liberali, conservatori e sovranisti in una casa comune. Importando, sempre dagli USA, anche il sistema delle primarie, che garantisca il pluralismo interno e il ricambio delle élites.
UN’AGENDA CONSERVATRICE PER L’ITALIA
Sala Salvadori della Camera dei Deputati Via Uffici del Vicario 21, RomaSi moltiplicano anche in Italia i partiti politici e le associazioni che si si richiamano al conservatorismo. Ma, al di là di mutuare il termine da altre tradizioni nazionali, cosa significa concretamente essere conservatori? Con quali princìpi e con quale agenda dovranno presentarsi davanti ai cittadini e, presto, agli elettori?
GUERRA RUSSO-UCRAINA. Scenari e conseguenze per l’Italia
Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi Via Cavour 9, FirenzeLa guerra tra Russia e Ucraina s'affaccia al terzo mese di combattimenti con una situazione sul terreno ancora molto incerta. L'Unione Europea e la NATO sono impegnate a sostegno di Kiev con la fornitura di armi e l'imposizione di sanzioni a Mosca, che preoccupano soprattutto quei Paesi - come l'Italia - più dipendenti dalle importazioni di gas e petrolio russi. Come proseguirà la guerra in Ucraina? C'è il pericolo di un allargamento del conflitto? Quale sarà l'impatto delle sanzioni sul tenore di vita degli italiani?
CONSERVARE L’ANIMA. Presentazione del libro
Sala Fanfani del Palazzo del Pegaso Via Cavour 4, FirenzeIn un mondo moderno preda del nuovo totalitarismo liberal-progressista, resta in piedi poco da conservare. Bisogna essere rivoluzionari e difendere gli antichi punti cardinali: Dio, Patria, Famiglia.