Circa Rita Angelini

Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università Niccolò Cusano, frequenta attualmente il Master in Analista del Medio Oriente presso il medesimo ateneo. Ha frequentato vari corsi di approfondimento sull’Africa Subsahariana e sul terrorismo internazionale.

12 Feb 2025

Hamas e la strategia dello scambio di ostaggi

Di Rita Angelini|2025-02-12T10:28:50+01:0012 Febbraio 2025|Categorie: Politica estera|Tag: , , , , , , |0 Commenti

L'ascesa di Hamas come formazione leader della resistenza palestinese avviene proprio attraverso la strategia della cattura di prigionieri e il loro uso come ostaggi in vista di uno scambio di essi con i palestinesi detenuti nelle carceri israeliane. Una strategia finora coronata da successo.

8 Gen 2025

La nascita dei servizi segreti israeliani. Un profilo storico

Di Rita Angelini|2025-01-08T10:51:04+01:008 Gennaio 2025|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , , , |0 Commenti

I servizi segreti israeliani affondano le loro radici nella rete di organizzazioni paramilitari costituite fra le due guerre mondiali nella Palestina del Mandato britannico per combattere contro gli arabi e le autorità coloniali di Londra.

22 Ott 2024

Sotto la bandiera della violenza: le contraddizioni del fronte pro-Palestina in Italia

Di Rita Angelini|2024-10-22T10:43:40+02:0022 Ottobre 2024|Categorie: Commenti e opinioni|Tag: , , , , |0 Commenti

Violenza, antisemitismo malcelato, doppi standard. Così il fronte italiano pro Palestina sta alimentando una polemica sempre più virulenta - e incoerente - contro Israele.

25 Set 2024

Radicalizzazione in Italia: altro che ius scholae, jihadisti si diventa in classe

Di Rita Angelini|2024-09-25T11:39:23+02:0025 Settembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il fallimento evidente delle politiche di integrazione mette a rischio di radicalizzazione sempre più donne e giovani, proprio all'interno delle scuole. Lo ius scholae è così un cavallo di Troia, non uno strumento di assimilazione culturale.

23 Set 2024

Il reclutamento femminile nell’Islam radicale

Di Rita Angelini|2024-09-23T11:35:16+02:0023 Settembre 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Immigrazione e Demografia|Tag: , , , , , , |0 Commenti

Nonostante il ruolo subalterno previsto dall'Islam, gli ambienti radicalizzati reclutano molte donne, con meccanismi di plagio mentale simili a quelli delle sette religiose.

24 Mag 2024

Quel che resta della Françafrique

Di Rita Angelini|2024-05-24T10:29:06+02:0024 Maggio 2024|Categorie: Commenti e opinioni, Politica estera|Tag: , , , , , , , , |1 Commento

La fine del predominio francese in Africa apre molti interrogativi: da quelli geopolitici alla questione dei milioni di immigrati in Europa dalle ex colonie francesi, che non si sono integrati e rischiano di diventare una bomba sociale.

Torna in cima