Circa Federica Bertoni

Federica Bertoni è una libera professionista, analista e consulente in materia di Digital Forensics, Cybersecurity e Cyber Geopolitica. Già Affiliate Scholar e Fellow Researcher presso l’ISLC di Unimi, focalizza le sue ricerche sulla sicurezza delle infrastrutture critiche, sistemi di voto elettronico, APTs, cyberespionage e attacchi state-sponsored. Esplora le interazioni tra web, politica e tecnologie, con un focus crescente sulla cyber security dello spazio.
16 Giu 2025

Finanza decentralizzata e minacce ibride: il ruolo delle criptovalute nella strategia globale

Di Federica Bertoni|2025-06-16T10:34:22+02:0016 Giugno 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Economia e Società|Tag: |0 Commenti

Le criptovalute, adottate tanto da Stati quanto da organizzazioni criminali, ridefiniscono la sicurezza globale, eludendo sanzioni e finanziando conflitti. Le CBDC rispondono, ma sfidano tracciabilità e libertà economiche.

30 Apr 2025

Dark Web e minacce spaziali: la nuova convergenza del rischio cibernetico orbitale

Di Federica Bertoni|2025-04-30T11:07:42+02:0030 Aprile 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , |0 Commenti

Il Dark Web si evolve in un arsenale orbitale, offrendo strumenti per sabotare i satelliti anche a soggetti non-statali o non dotati di tecnologie spaziali. Nuove minacce che richiedono una difesa predittiva e forense avanzata.

28 Mar 2025

La Corea del Nord e la guerra cibernetica del futuro

Di Federica Bertoni|2025-03-28T22:53:03+01:0028 Marzo 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , |0 Commenti

La Corea del Nord ha creato il Centro di Ricerca 227, un’unità militare che usa l’IA per attacchi informatici avanzati, come deepfake e sabotaggi. Per contrastare questa minaccia l’Occidente deve sviluppare una cyber-difesa integrata.

27 Feb 2025

Guerra ibrida nel cyberspazio: gli attacchi DDoS di NoName57 contro l’Italia e le loro implicazioni strategiche

Di Federica Bertoni|2025-02-28T16:57:52+01:0027 Febbraio 2025|Categorie: Commenti e opinioni, Guerra e Difesa|Tag: , , , , , , , |0 Commenti

Il gruppo filo-russo NoName57 ha condotto attacchi DDoS contro l’Italia tra il 17 e il 26 febbraio 2025, colpendo trasporti e finanza per destabilizzare la sicurezza nazionale. La guerra cibernetica impone la necessità di una deterrenza efficace per proteggere la sovranità digitale italiana.

27 Gen 2025

Spazio e sicurezza cibernetica: la nuova frontiera della competizione globale

Di Federica Bertoni|2025-01-27T23:00:32+01:0027 Gennaio 2025|Categorie: Sicurezza|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

I satelliti per telecomunicazioni, navigazione e meteorologia, sono sempre più vulnerabili ad attacchi cibernetici. Servono soluzioni innovative come l'intelligenza artificiale, la blockchain e le tecnologie di Digital Forensics per prevenire sabotaggi e costruire un ecosistema resiliente e sostenibile.

Torna in cima